Osservatorio Marketplace

Vendere sui marketplace: strategie di successo per i brand di lusso

Vendere i brand di lusso sui marketplace può rappresentare un'enorme opportunità di business, ma qual è la giusta strategia?

Pubblicato 31 Ago 2023

Vendere sui marketplace è una grande opportunità per le aziende che desiderano avere successo online; infatti, queste piattaforme attraggono il 90% degli utenti che fanno acquisti su internet.

Questo vuol dire che i brand devono fare i conti con l’abitudine dei consumatori a comprare su tali piattaforme.

La vendita sui marketplace, dunque, può rappresentare una grandiosa occasione anche per i brand di lusso, che fanno dell’esclusività e dell’attenzione ai dettagli il proprio punto di forza.

Quali sono allora le strategie attraverso le quali un brand di lusso può dominare i marketplace?

Il mercato dei brand di lusso: i cambiamenti

Prima i brand di lusso esitavano sull’utilizzo dell’e-commerce come canale di vendita per paura di perdere il loro prestigio.

C’era la convinzione che i clienti, desiderosi di vivere un’esperienza esclusiva nei negozi fisici, non sarebbero stati interessati ad acquistare online. Questa reticenza era alimentata anche dalla paura che i consumatori potessero incappare in prodotti contraffatti o avessero da affrontare problemi legati alla logistica delle spedizioni.

Ora, con l’uso intelligente della tecnologia, è possibile unire il lusso al mondo digitale per migliorarsi e raggiungere più clienti.

L’industria del lusso ha subito una profonda trasformazione negli ultimi anni. Con l’avvento dell’e-commerce, i marketplace online hanno aperto introdotto opportunità inaspettate per i marchi di lusso.

I consumatori di oggi desiderano comodità e accessibilità, senza compromettere la qualità e l’esperienza del lusso. Allora è fondamentale che i brand di lusso catturino questa enorme opportunità, tenendo ben presenti una serie di azioni da compiere.

Vendere sui marketplace: i 28 errori più comuni

Quanto è facile vendere online su piattaforme come Amazon, Zalando, eBay? Iniziare può sembrare relativamente semplice.
i marketplace online

#1 Scegliere il marketplace giusto per i brand di lusso

Uno dei primi passi fondamentali per vendere con successo sui marketplace è la scelta della piattaforma più adatta al proprio marchio.

Ogni marketplace ha la sua nicchia e il suo pubblico specifico. Pertanto, è opportuno valutare attentamente le opzioni disponibili, analizzando la reputazione, la base di clienti e l’allineamento al marchio di ciascuna piattaforma.

#2 Creare una brand image coerente con l’essenza del marchio

Il segreto del successo nel vendere prodotti di lusso sui marketplace risiede nella coerenza dell’immagine del brand. Ciò significa riflettere il prestigio e l’eleganza del marchio all’interno della pagina del negozio online.

Dunque è necessario garantire che ogni elemento si fonda con l’essenza del brand. L’obiettivo è trasmettere ai clienti online la stessa sensazione di esclusività che si avverte entrando in un negozio fisico.

#3 Curare le descrizioni e le immagini dei prodotti

La descrizione accurata e coinvolgente di ciascun prodotto è essenziale per attirare l’attenzione del cliente e generare fiducia nell’acquisto.

Presentare i prodotti di lusso in un contesto affascinante e aspirazionale consente ai potenziali clienti di immaginare come essi possano soddisfare i loro desideri.

#4 Offrire un’esperienza d’acquisto personalizzata

Questa tipologia di clienti si aspetta un trattamento esclusivo e un’esperienza d’acquisto personalizzata. Garantire un servizio clienti impeccabile e personalizzato è uno dei fattori fondamentali che un brand di lusso deve considerare per avere successo online.

Fornire un’esperienza d’acquisto senza pari è fondamentale per mantenere la fedeltà dei clienti e costruire relazioni durature.

Quali sono i marketplace del lusso?

Quali sono i marketplace del lusso?

I marchi alla ricerca di una piattaforma online ampia e affidabile per vendere le loro collezioni possono trovare la risposta nei marketplace come Zalando, Yoox e Farfetch.

Questi spazi virtuali offrono l’opportunità di gestire il proprio brand mentre e raggiungere un vasto pubblico di clienti.

  • Zalando, una delle piattaforme e-commerce fashion più affermate e note, ha deciso di dare più spazio ai brand di lusso nella sezione Designer, instaurando collaborazioni con marchi rinomati come Alberta Ferretti, Just Cavalli e Trussardi Jeans.
  • Yoox fornisce ai clienti un accesso istantaneo a una vasta selezione di prodotti esclusivi provenienti da tutto il mondo, il tutto a prezzi più convenienti rispetto ai negozi fisici, comprese offerte temporanee con sconti vantaggiosi sui migliori marchi.
  • Farfetch rappresenta il marketplace ideale del segmento luxury della moda. Connette i marchi a milioni di potenziali clienti online in tutto il mondo, ridurre lo stock e smaltire i prodotti delle collezioni precedenti. Presidiare Farfetch è un’azione imprescindibile se si è un brand del lusso.
I tuoi prodotti proprio dove i clienti li stanno cercando. Scegli Yocabe
La piattaforma intelligente per moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo, da subito

La scelta del giusto partner fa la differenza!

"La vendita sui marketplace offre grandi opportunità per i brand, ma nasconde anche numerose sfide, soprattutto per un brand di lusso."

Affidarsi ad un intermediario esperto e competente come Yocabè rappresenta la scelta giusta per far esplodere le tue vendite sui marketplace.

In questo modo, non dovrai far altro che interfacciarti con un team di professionisti e disegnare insieme il percorso ideale per raggiungere il successo online.

Dove raggiungere più clienti online?

Se ti è capitato di farti questa domanda almeno una volta, allora sei nel posto giusto.

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

21 Feb 2025

Zalando Partner: Opportunità e Vantaggi per i Brand nel Nuovo Ecosistema

Vuoi far crescere il tuo brand? Con Zalando Partner Program hai l’opportunità di entrare in uno dei marketplace di moda più potenti d’Europa!
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
21 Feb 2025

Vendere con Amazon Prime: Scegli la Soluzione Migliore tra FBA e SFP

Vuoi vendere su Amazon Prime? Scopri le differenze tra FBA, dove Amazon gestisce tutto per te, e SFP, per chi vuole mantenere il controllo delle spedizioni ma restare Prime! Qual è la scelta giusta per il tuo business?
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
30 Gen 2025

Dove vendere online in Italia: la classifica dei marketplace più popolari del 2024

Quali sono i principali marketplace in Italia sui quali le aziende italiane puntano di più? Leggi la classifica aggiornata!
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace
7 Gen 2025

Zalando cambia le regole del gioco: da oggi reso a 30 giorni anche in Italia

Da oggi reso a 30 giorni anche in Italia: Zalando sta cambiando le regole del gioco. Cosa significa per consumatori e brand?
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando