Vendere online all'estero

Vendere all’estero: le novità di Amazon e Alibaba

Scopri le ultime novità di Amazon, Alibaba e Zalando per vendere online all'estero, con focus su opportunità e strumenti per espandere il tuo e-commerce a livello internazionale.

Pubblicato 1 Apr 2025

Zalando è il primo marketplace europeo cross-border

La classifica “Top 20 Marketplaces Cross-Border Europe’ stilata Cross-Border Commerce Europe ha incoronato Zalando come il principale marketplace transfrontaliero in Europa.

Zalando è quindi la piattaforma europea che, più di tutte, ha permesso a brand e rivenditori di espandere le vendite oltre i propri confini geografici. (NB: Amazon resta il principale marketplace in Europa, la classifica coinvolge esclusivamente le piattaforme europee).

Il marketplace tedesco ha così sorpassato Fruugo, Asos e Farfetch, rispettivamente al secondo, terzo e quarto posto.

Cross-Border Commerce Europe prevede un futuro prospero per i marketplace europei, che cresceranno di oltre il 50% raggiungendo un valore totale di 15 miliardi di euro entro il 2020.

Per Amazon e Walmart il futuro è in India

Con un tasso di crescita nettamente superiore ai Paesi Occidentali, l’India è certamente uno dei mercati più promettenti; e i giganti dell’e-commerce lo sanno bene. Non a caso è proprio in India, nel polo tecnologico di Hyderabad, che Jeff Bezos ha appena aperto il quartier generale Amazon più grande al mondo. Si tratta di un vero e proprio campus che si estende su 4 ettari e accoglie oltre 15.000 dipendenti.

Attualmente il tasso di penetrazione dell’e-commerce in India è di circa il 3%, ma il potenziale è enorme: entro il 2022 si prevede raggiungerà un valore di 100 miliardi di dollari, anche grazie al crescente utilizzo degli smartphone.

Amazon si prepara quindi a cogliere tutte le opportunità che l’India ha da offrire. Per farlo dovrà tenere testa alla concorrenza serratissima di Flipkart, il marketplace con la maggior penetrazione nel mercato indiano, dal 2018 di proprietà del colosso americano Walmart.

Kaola: l’ultimo arrivato in casa Alibaba

Il gruppo Alibaba sta stringendo un accordo con la società di gaming Netease per acquisire il marketplace di prodotti di lusso Kaola. Nato nel 2015, Kaola è una piattaforma e-commerce transfrontaliera: vende nel mercato asiatico prodotti di brand occidentali del rango di Burberry e Gucci.

Kaola e Tmall (altro marketplace del gruppo Alibaba), controllano rispettivamente il 24 e il 31% delle quote di mercato. Con quest’ultima acquisizione (costata 2 miliardi di dollari), Alibaba si prepara quindi a surclassare la concorrenza di JD Worldwide e Amazon China e a diventare sempre più appetibile per i brand occidentali del lusso.

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

21 Feb 2025

Zalando Partner: Opportunità e Vantaggi per i Brand nel Nuovo Ecosistema

Vuoi far crescere il tuo brand? Con Zalando Partner Program hai l’opportunità di entrare in uno dei marketplace di moda più potenti d’Europa!
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
21 Feb 2025

Vendere con Amazon Prime: Scegli la Soluzione Migliore tra FBA e SFP

Vuoi vendere su Amazon Prime? Scopri le differenze tra FBA, dove Amazon gestisce tutto per te, e SFP, per chi vuole mantenere il controllo delle spedizioni ma restare Prime! Qual è la scelta giusta per il tuo business?
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
30 Gen 2025

Dove vendere online in Italia: la classifica dei marketplace più popolari del 2024

Quali sono i principali marketplace in Italia sui quali le aziende italiane puntano di più? Leggi la classifica aggiornata!
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace
7 Gen 2025

Zalando cambia le regole del gioco: da oggi reso a 30 giorni anche in Italia

Da oggi reso a 30 giorni anche in Italia: Zalando sta cambiando le regole del gioco. Cosa significa per consumatori e brand?
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando