Osservatorio Marketplace

Vendere abbigliamento online: Zalando e Privalia a confronto

Per un brand di moda cosa vuol dire vendere su Zalando e Privalia?

Pubblicato 1 Apr 2025

Dove vendere online abbigliamento, accessori e calzature?

Zalando e Privalia sono tra i siti di shopping online di moda più popolari Rappresentano dei canali strategici per raggiungere rapidamente milioni di utenti propensi ad acquistare online.

Per un brand di moda cosa vuol dire vendere su Zalando e Privalia? Quali sono le principali differenze? E in quali circostanze conviene scegliere una piattaforma e-commerce rispetto a un’altra? Vediamolo assieme.

Zalando in 5 punti

  1. I numeri di Zalando raccontano un percorso di forte crescita guidato da una visione molto precisa: “diventare la piattaforma online di riferimento per il settore moda, in Europa”. Di proprietà tedesca, nasce come rivenditore di scarpe online nell’ottobre 2008. Oggi oltre 44 milioni di persone provenienti da 23 Paesi lo usano per fare shopping online.
  2. Uno dei suoi punti di forza è il reso gratuito entro 100 giorni, una condizione che riduce una delle frizioni all’acquisto (online) tipiche del settore fashion.
  3. Zalando punta a diventare come Amazon. Grazie al Partner Program (che entro il 2023 sarà il principale modello di business) sta ridimensionando il modello wholesale per diventare sempre più una piattaforma dove i brand vendono direttamente ai clienti finali.
  4. Il marketplace tedesco sta investendo molto nell’intelligenza artificiale per conoscere sempre meglio gli utenti e offrire loro contenuti basati sulle preferenze e sui gusti del singolo.
  5. Zalando ha inoltre avviato un percorso di sostenibilità. Entro il 2023 accetterà solo i brand che dimostrano di rispettare determinati standard etici e di tutela dell’ambiente e dei diritti umani.

Vendere su Zalando

Quali sono i prodotti più venduti su Zalando? Modelli, strategie e dati in 35 punti.

Privalia/Veepee in 5 punti

  1. Privalia è un sito di vendite private: gli iscritti accedono a promozioni a tempo su brand di abbigliamento, accessori, calzature, home & design, gastronomia, tecnologia. Per vendere su Privalia è indispensabile applicare degli sconti sul prezzo retail. Non solo flash sales: la nuova strategia del gruppo è quella di rafforzare il canale marketplace (Brandsplace) e spingere i brand a vendere direttamente ai clienti finali (modello D2C).
  2. Ogni mese riceve quasi 30 milioni di visite da Paesi come Spagna, Francia, Italia, Brasile, Messico, Germania, Argentina.
  3. Il gruppo Veepee conta su 72.000 utenti registrati nel mondo e collabora con 7.000 brand. Ogni giorno conquista 20.000 nuovi membri.
  4. 33 volte su 100 è un prodotto di abbigliamento a finire nel carrello virtuale di Privalia, mentre scarpe ed articoli sportivi rappresentano rispettivamente il 19% ed il 13% del volume di vendite complessivo.
  5. Privalia è un canale ideale per vendere gli “slow movers”, ovvero i prodotti caratterizzati da una bassa movimentazione.

Vendere sui marketplace: i 28 errori più comuni

Quanto è facile vendere online su piattaforme come Amazon, Zalando, eBay? Iniziare può sembrare relativamente semplice.

Numeri e dati a confronto

ZALANDOVEEPEE
Perché vendere su questo canaleÈ una delle vetrine digitali più importanti in Europa. Aprirsi a Zalando vuol dire avere la possibilità di raggiungere 44,5 milioni di potenziali clienti in 23 Paesi.Per aumentare la penetrazione nei Paesi in cui è presente, liberarsi dei prodotti a bassa movimentazione e aumentare le vendite online pagando solo una commissione sul venduto.
Anno di nascita20082001
Categorie di prodottoAbbigliamento e accessori, calzature, cosmetica. Zalando Privé ospita anche la categoria home & design.Abbigliamento e accessori, calzature, cosmetica, prodotti per la casa, elettronica di consumo, cibo e vino, viaggi
Principali Paesi in cui opera23 Paesi tra cui: Germania, Italia, Francia, Paesi Scandinavi, Paesi Bassi, Belgio17 Paesi tra cui: Italia, Spagna, Brasile, Messico, Francia, Argentina, Germania
Utenti registrati44,5 milioni nel mondo72 milioni nel mondo
SpedizioniGratuite per ordini superiori a 24,90€. Le consegne avvengono in media entro 3-5 giorniNon gratuite. Le consegne avvengono tra le 72 ore e i 20 giorni. Il motivo principale è che i vari brand inviano i prodotti a Privalia ed è quest’ultimo che prepara gli ordini e li invia ai clienti finali.
ResoReso gratuito, entro 100 giorniReso entro 30 giorni al costo fisso di € 7
CostiCommissioni variabili in base alla categoria merceologica e al prodottoCommissioni sul venduto che variano dal 5 al 20%
I requisiti minimiZalando si riserva di rifiutare le candidature da parte di brand e seller. I suoi standard di pubblicazione sono molto rigidi, quindi occorre conoscerli bene e produrre materiale fotografico e testuali in linea con le regole del marketplace. Occorre mettere a disposizione un minimo di 300 Stock Keeping Units (SKU) garantire la consegna del prodotto in Spagna o in Italia entro un massimo di 5 giorni lavorativi, fornire servizio clienti in lingua locale con risposta garantita entro 24 ore

 

Modelli di venditaModello Wholesale (vendere a Zalando, con margini ridotti)

Modello Seller (vendere su Zalando con un proprio profilo venditore)

Modello Seller Specializzato (vendere su Privalia con un Partner che si occupa di tutte le attività connesse, come la creazione del catalogo, le spedizioni, ecc.)

Modello Wholesale (vendere a Privalia, con margini ridotti)

Modello Seller (vendere su Privalia con un proprio profilo venditore)

Modello Seller Specializzato (vendere su Privalia con un Partner che si occupa di tutte le attività connesse, come la creazione del catalogo, le spedizioni, ecc.)

Requisiti di pricingPer vendere su Zalando non occorre applicare sconti.Occorre applicare uno sconto del 30% rispetto al prezzo retail. Nel caso di campagne promozionali specifiche, lo sconto previsto deve raggiungere il 50%.

 

Principali strumenti di marketingZalando Marketing Services elabora progetti marketing ad hoc con il singolo brand o partner. Zalando ha anche una piattaforma di Influencer Marketing: Collabary.Newsletter, promozioni flash

Dove raggiungere più clienti online?

Se ti è capitato di farti questa domanda almeno una volta, allora sei nel posto giusto.

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

21 Feb 2025

Zalando Partner: Opportunità e Vantaggi per i Brand nel Nuovo Ecosistema

Vuoi far crescere il tuo brand? Con Zalando Partner Program hai l’opportunità di entrare in uno dei marketplace di moda più potenti d’Europa!
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
21 Feb 2025

Vendere con Amazon Prime: Scegli la Soluzione Migliore tra FBA e SFP

Vuoi vendere su Amazon Prime? Scopri le differenze tra FBA, dove Amazon gestisce tutto per te, e SFP, per chi vuole mantenere il controllo delle spedizioni ma restare Prime! Qual è la scelta giusta per il tuo business?
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
30 Gen 2025

Dove vendere online in Italia: la classifica dei marketplace più popolari del 2024

Quali sono i principali marketplace in Italia sui quali le aziende italiane puntano di più? Leggi la classifica aggiornata!
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace
7 Gen 2025

Zalando cambia le regole del gioco: da oggi reso a 30 giorni anche in Italia

Da oggi reso a 30 giorni anche in Italia: Zalando sta cambiando le regole del gioco. Cosa significa per consumatori e brand?
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando