Osservatorio Marketplace

Anche per Privalia la parola d’ordine è marketplace

In che modo Privalia sta seguendo le orme di Amazon e Zalando?

Pubblicato 1 Apr 2025

Il trend dei colossi dell’e-commerce è ormai chiaro. Molte piattaforme che hanno esordito con il modello direct sales stanno ora cambiando rotta.

Dopo Amazon (che spinge i brand a diventare Seller) e Zalando (che punta tutto sul Partner Program) anche Privalia sta rafforzando la propria anima marketplace (brand place).

Che vuol dire concretamente? Facciamo un passo indietro.

Vendite dirette o Marketplace: 2 (+1) approcci contrapposti

Le modalità attraverso cui vendere su Privalia sono tre:

  1. Vendere a Privalia: il brand o distributore vende i prodotti al gruppo Veepee, che li rivende agli utenti finali attraverso le Flash Sales
  2. Vendere tramite Privalia cioè vendere direttamente ai clienti finali. Si tratta del modello più complesso, perché occorre possedere un’organizzazione logistica B2C e dedicare molte risorse al customer service e alla gestione dei resi
  3. Vendere su Privalia tramite un Seller specializzato come YOCABÈ. In questo caso il brand/rivenditore affida a un soggetto terzo il compito di vendere su Privalia. Quest’ultimo pubblica i prodotti sulla sezione catalogo e negozia con il canale l’opportunità di accedere alle promozioni.

Il percorso di Privalia fino ad oggi

Ad oggi buona parte delle vendite su Privalia avviene con il modello 1 (direct sales). La maggior parte dei volumi è strettamente correlata alle Flash Sales mono-brand.

La nuova strategia del gruppo francese sembra però essere quella di potenziare i modelli alternativi e porsi come una piattaforma tecnologica che mette in contatto domanda (utenti) e offerta (brand e rivenditori).

Nuova piattaforma e catalogo più prominente

A gennaio 2020 Veepee ha quindi lanciato un nuovo sito e una nuova app. In entrambi i casi la user experience risulta più fluida e piacevole. Trovare i prodotti è più semplice. Una notevole differenza rispetto alla vecchia piattaforma sta nello spazio dedicato al catalogo (più in evidenza nel menu). Anche la barra di ricerca ora è ora ben in vista.

Al suo interno si può effettuare sia una ricerca generica (esempio: sneakers bianche), sia una ricerca per brand (esempio: Diadora). In entrambi i casi la ricerca restituisce sia i risultati relativi al catalogo (numero di prodotti), sia – se presenti – le promozioni corrispondenti alla query.

Privalia – Esempio risultati associati alla ricerca “diadora”

La nuova piattaforma promette quindi di portare più visibilità e traffico anche sul catalogo che non rientra nelle promozioni a tempo.

Shop in Shop

In futuro Privalia non sarà solo Vendite Flash. Lo conferma anche una funzionalità a disposizione dei brand e rivenditori: lo shop di brand, cioè uno spazio che ciascun brand può personalizzare con i propri contenuti e messaggi, al pari del Brand Store Amazon.

Le funzionalità appena lanciate (e le prossime che vedremo) confermano quindi la direzione già intrapresa da Amazon o Zalando.

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

21 Feb 2025

Zalando Partner: Opportunità e Vantaggi per i Brand nel Nuovo Ecosistema

Vuoi far crescere il tuo brand? Con Zalando Partner Program hai l’opportunità di entrare in uno dei marketplace di moda più potenti d’Europa!
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
21 Feb 2025

Vendere con Amazon Prime: Scegli la Soluzione Migliore tra FBA e SFP

Vuoi vendere su Amazon Prime? Scopri le differenze tra FBA, dove Amazon gestisce tutto per te, e SFP, per chi vuole mantenere il controllo delle spedizioni ma restare Prime! Qual è la scelta giusta per il tuo business?
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
30 Gen 2025

Dove vendere online in Italia: la classifica dei marketplace più popolari del 2024

Quali sono i principali marketplace in Italia sui quali le aziende italiane puntano di più? Leggi la classifica aggiornata!
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace
7 Gen 2025

Zalando cambia le regole del gioco: da oggi reso a 30 giorni anche in Italia

Da oggi reso a 30 giorni anche in Italia: Zalando sta cambiando le regole del gioco. Cosa significa per consumatori e brand?
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando