Osservatorio Marketplace

Pagamenti a rate online: il nuovissimo trend che Amazon porta in Italia

Amazon: Clicco e compro oggi, pago in futuro. Dopo Germania, USA, Canada e Regno Unito, il marketplace lancia il pagamento dilazionato anche in Italia.

Pubblicato 2 Mar 2020

Amazon: clicco e compro oggi, pago in futuro

Dopo Germania, USA, Canada e Regno Unito, Amazon lancia il pagamento dilazionato anche in Italia. Una precisazione è necessaria: al momento il pagamento a rate è in fase sperimentale ed è disponibile solo per alcuni prodotti.

Perché Amazon ha introdotto le rate?

Il marketplace di Seattle sta sperimentando i pagamenti dilazionati per 3 ragioni:

1. Competere con i retailer tradizionali

Le rate di Amazon entrano in competizione diretta con servizi di finanziamento a cui si appoggiano i retailer tradizionali. Ma lo fanno con un vantaggio enorme: la rateizzazione di Jeff Bezos non ha alcun costo aggiuntivo. Quindi perché pagare interessi salati per un frigo nuovo quando si può acquistare su Amazon a interessi zero?

2. Stimolare più acquisti

Gli importi espressi in piccole rate naturalmente producono una minor avversione alla perdita. Si tratta di un effetto psicologico ma con un impatto comprovato sulle vendite.

"Secondo alcuni studiosi i pagamenti a rate online aumentano il valore del carrello virtuale di circa il 20-30%."
  1. Soddisfare la domanda di pagamenti alternativi

Molte ricerche evidenziano che i consumatori, soprattutto quelli più giovani, preferiscono metodi più flessibili e adatti al contesto economico attuale. Anche nei Paesi che ricorrono più frequentemente al credito (come gli Stati Uniti) si sta verificando un’inversione di tendenza.

"Negli USA 3 Millennials su 5 preferiscono i pagamenti a rate e il 67% dei giovani americani non possiede una carta di credito."

Addirittura, secondo un’indagine Credible, l’indebitamento è la paura più grande dei Millennials a stelle e strisce. Questo nuovo scenario ha favorito l’esplosione dei servizi BNPL (Buy Now Pay Later) come Affirm e AfterPay.

Alla luce di questa nuova tendenza, Amazon non sta forse offrendo ai suoi clienti esattamente ciò che vogliono?

10 cose da sapere sui pagamenti a rate di Amazon

Il pagamento a rate di Amazon Italia

  1. è dilazionabile in 5 rate di uguale importo. La prima si paga al momento dell’acquisto, le altre a distanza di 30 giorni
  2. si applica al prezzo di vendita pubblicato al momento dell’acquisto
  3. si può estinguere prima dei 5 mesi, anche dopo la prima rata
  4. è a zero interessi, quindi è un servizio privo di costi aggiuntivi
  5. è concesso solo ai residenti in Italia, con un account attivo di almeno un anno
  6. è previsto solo per gli utenti che non hanno mai avuto problemi di pagamenti o che non abbiamo richiesto molti resi
  7. è valido sui prodotti nuovi o ricondizionati venduti e spediti da Amazon. Sono esclusi i prodotti Amazon Warehouse
  8. si può effettuare solo con carta di credito o di debito, quindi le prepagate non sono accettate
  9. non è applicabile a più di un prodotto in contemporanea. Ciascun utente può pagare un prodotto a rate per volta
  10. contempla la restituzione del prodotto anche se non si è completato il pagamento di tutte le rate.

Altri articoli che potrebbero interessarti

 

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

21 Feb 2025

Zalando Partner: Opportunità e Vantaggi per i Brand nel Nuovo Ecosistema

Vuoi far crescere il tuo brand? Con Zalando Partner Program hai l’opportunità di entrare in uno dei marketplace di moda più potenti d’Europa!
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
21 Feb 2025

Vendere con Amazon Prime: Scegli la Soluzione Migliore tra FBA e SFP

Vuoi vendere su Amazon Prime? Scopri le differenze tra FBA, dove Amazon gestisce tutto per te, e SFP, per chi vuole mantenere il controllo delle spedizioni ma restare Prime! Qual è la scelta giusta per il tuo business?
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
30 Gen 2025

Dove vendere online in Italia: la classifica dei marketplace più popolari del 2024

Quali sono i principali marketplace in Italia sui quali le aziende italiane puntano di più? Leggi la classifica aggiornata!
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace
7 Gen 2025

Zalando cambia le regole del gioco: da oggi reso a 30 giorni anche in Italia

Da oggi reso a 30 giorni anche in Italia: Zalando sta cambiando le regole del gioco. Cosa significa per consumatori e brand?
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando