Vendere su ManoMano

Scopri come Yocabe può aiutarti a vendere su ManoMano

Cos’è ManoMano

Manomano è il primo marketplace verticicale sul fai da te e giardinaggio. Nato nel 2013 da un’idea di Philippe de Chanville e Christian Raisson, in pochissimi anni è riuscito a conquistare la fiducia e degli appassionati di bricolage.

Una delle sue peculiarità è la presenza di una consolidata community di esperti: i Manoadvisors. Un po’ come gli addetti vendita del retail tradizionale, i Manoadvisors aiutano gli utenti in cerca di consigli, ma lo fanno via live chat.

ManoMano è il primo marketplace di bricolage e giardinaggio in Francia (ha superato anche Amazon ed eBay). L’Italia è il secondo Paese con i maggiori volumi di vendita in Europa.

Nella primavera 2020 (in corrispondenza del lockdown) la popolarità di manomano.it è decisamente cresciuta. Ad aprile, ad esempio, le visite al sito sono aumentate del +101% rispetto al mese precedente.

ManoMano ospita 1.800 seller, quasi 4 milioni di prodotti e centinaia di ManoAdvisors, disponibili 7 giorni su 7. Nel 2019 il marketplace ha fatturato 620 milioni di euro.

ManoMano opera solo come marketplace (non acquista dai brand né vende propri marchi).

Perché vendere su ManoMano

  • esperienza d’acquisto più “umana” e guidata da una community di esperti. ManoMano si focalizza su un mercato di nicchia, sul quale, grazie ai Manoadvisors – vanta una robusta competenza. Gli esperti offrono consigli e risolvono eventuali dubbi degli utenti tutti i giorni, 24 ore su 24. Questo da un lato alleggerisce le attività del customer service, dall’altro aumenta le conversioni. Secondo una recente ricerca infatti:

1 cliente su 5 che contatta i Manodvisors finisce per comprare un prodotto sul sito. Inoltre gli utenti possono consultare diversi contenuti educativi (come guide, tutorial), che semplificano e migliorano l’esperienza di acquisto.

  • nessuna tassa di iscrizione. Il seller versa i costi di commissione e paga un abbonamento mensile di € 100, rescindibile senza alcun preavviso.

Come vendere su ManoMano

Per vendere su ManoMano è necessario inviare una richiesta. Per garantire un’ampia varietà di prodotti a prezzi competitivi, ManoMano seleziona accuratamente i seller con cui collaborare, analizzandone sia la qualità degli articoli, che le politiche di pricing. Si può inviare la propria candidatura direttamente a questo link.

Una volta accettata la richiesta, il seller riceve un’email di conferma con un numero di registrazione e può caricare il proprio inventario.

I tuoi prodotti proprio dove i clienti li stanno cercando. Scegli Yocabe
La piattaforma intelligente per moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo, da subito

Cosa vendere su ManoMano

ManoMano è un marketplace specializzato nei prodotti fai-da-te per la casa e il giardinaggio e gli articoli pubblicati devono appartenere ad almeno una delle seguenti categorie:

  • utensili e ferramenta
  • giardino e articoli per animali
  • stufe e condizionatori
  • elettricità e domotica
  • bagno e idraulica
  • edilizia e pittura
  • arredo casa

Quanto costa vendere su ManoMano

Il seller non paga alcun costo di registrazione e nessuna tassa per il catalogo pubblicato. Per vendere su ManoMano occorre pagare un abbonamento mensile di € 100 e versare le commissione sulle vendite che variano a seconda della categoria di prodotto.

Come promuovere i prodotti su ManoMano

ManoMano si posiziona come un canale verticale con un’ampia esperienza nel bricolage e giardinaggio.

Il team di ManoMano pubblica contenuti educativi e di approfondimento che, da un lato confermano l’esperienza tecnica, dall’altro promuovono alcuni prodotti in vendita (tramite link alle specifiche pagine prodotto).

ManoMano dispone anche di una fitta rete di blogger, influencer e agenzie di media e comunicazione.

Come raggiungere più clienti online?

Abbiamo realizzato un’analisi approfondita del panorama mondiale dei marketplace nel 2024.

Sito web

www.manomano.it

Anno fondazione

2013

Paese principale

Francia

Principali Paesi in cui opera

Italia, Francia, Spagna, Germania, Regno Unito e Belgio

Prodotti pubblicati

> 3,5 milioni

Visite web mensili

2,5 milioni

Utenti registrati

100,6 milioni

Categorie principali

Utensili e ferramenta, giardino e articoli per animali, stufe e condizionatori, elettricità e domotica, bagno e idraulica, edilizia e pittura, arredo casa

Scegli Yocabe
La piattaforma intelligente per moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo, da subito
Integrazione one-click con le principali piattaforme e-commerce

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

21 Feb 2025

Zalando Partner: Opportunità e Vantaggi per i Brand nel Nuovo Ecosistema

Vuoi far crescere il tuo brand? Con Zalando Partner Program hai l’opportunità di entrare in uno dei marketplace di moda più potenti d’Europa!
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
21 Feb 2025

Vendere con Amazon Prime: Scegli la Soluzione Migliore tra FBA e SFP

Vuoi vendere su Amazon Prime? Scopri le differenze tra FBA, dove Amazon gestisce tutto per te, e SFP, per chi vuole mantenere il controllo delle spedizioni ma restare Prime! Qual è la scelta giusta per il tuo business?
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
30 Gen 2025

Dove vendere online in Italia: la classifica dei marketplace più popolari del 2024

Quali sono i principali marketplace in Italia sui quali le aziende italiane puntano di più? Leggi la classifica aggiornata!
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace
7 Gen 2025

Zalando cambia le regole del gioco: da oggi reso a 30 giorni anche in Italia

Da oggi reso a 30 giorni anche in Italia: Zalando sta cambiando le regole del gioco. Cosa significa per consumatori e brand?
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando