Scopri come Yocabe può aiutarti a vendere su Fruugo
Fruugo nasce nel 2006 in Finlandia, ma viene acquisito nel 2010 dalla società inglese DTL. Con l’idea di un unico marketplace globale, oggi Fruugo vende in 32 Paesi, tra cui Stati Uniti, Australia, Cina, Giappone, India e Medio Oriente. La piattaforma opera in più di 17 lingue e 22 valute.
La sua politica “nessuna vendita-nessuna commissione” l’ha portato a duplicare la quantità dei brand e dei prodotti presenti negli ultimi dodici mesi. Cross Border Commerce Europe ha classificato Fruugo come il miglior marketplace ad operare oltre i confini nazionali in Europa, davanti ad ASOS e Farfetch e secondo solo a Zalando.
Per vendere su Fruugo è necessario:
Fruugo è un marketplace generalista. Ospita svariate categorie come ad esempio sport e tempo libero, salute e bellezza, abbigliamento, elettronica, casa e giardino, bambini e altro ancora. Fruugo è il marketplace ideale per lo shopping internazionale.
Fruugo preferisce i venditori che offrono un’ampia scelta, infatti favorisce i seller con almeno 500 prodotti in store.
La Commissione viene addebitata solo sul transato degli ordini, IVA esclusa. È prevista una commissione di gestione aggiuntiva pari al 2,35% del valore della transazione per ciascuna vendita completata. Fruugo è una società registrata nel Regno Unito, quindi i rivenditori UK pagano l’IVA sulle commissioni.
Il venditore può scegliere 4 metodi di spedizione:
Se presente, il cliente può scegliere fra una spedizione standard o espresso: che ha un costo in più. Inoltre gli ordini devono essere spediti entro 24 ore, per permettere il reso entro 14 giorni. Questo è gratuito e rimborsato completamente se i prodotti restituiti sono conformi alle istruzioni riportate dal venditore.