Scopri come Yocabe può aiutarti a vendere su Zalando
Zalando è una delle piattaforme e-commerce fashion più affermate e popolari. Nasce nel 2008 come rivenditore online di scarpe. Oggi è il marketplace della moda n.1 in Europa. Il dominio tedesco zalando.de è il 18° sito di vendita online di moda più visitato al mondo.
Zalando vanta milioni di iscritti, ospita migliaia di brand di abbigliamento, accessori, calzature e cosmetica. La sezione Designer racchiude i brand di lusso, tra i quali spiccano Just Cavalli, Versace Jeans Couture, Emporio Armani, Michael Kors.
Nel 2010 lancia una sezione dedicata alle vendite private: Zalando Privé (Lounge, in alcuni Paesi), con promozioni a tempo con sconti fino al 75%.
Il marketplace tedesco è un canale di vendita strategico per almeno 6 motivi:
Zalando ha un elevato numero di utenti registrati e, nei Paesi in cui è più presente, registra circa 12.4 milioni di visite web mensili. Rappresenta dunque una vetrina globale irrinunciabile per tutti i brand di moda e lifestyle.
Contrariamente ad altre piattaforme, per vendere su Zalando non occorre intraprendere una “guerra dei prezzi”.
È inoltre possibile vendere anche prodotti dell’attuale stagione allo stesso punto prezzo degli altri canali di vendita.
La possibilità di restituire un ordine facilmente e in un lasso di tempo così ampio contribuisce a ridurre la frizione all’acquisto.
Grazie ai suoi complessi algoritmi di intelligenza artificiale, il marketplace propone contenuti che rispecchiano i gusti e le preferenze della singola persona.
Dati recenti evidenzino che il valore medio del carrello Zalando aumenta del 40% quando la piattaforma fornisce suggerimenti e raccomandazioni su prodotti di potenziale interesse.
Il look and feel del sito è pensato per i brand del fashion. Le grafiche curate e pulite, le immagini coerenti e di qualità contribuiscono a creare esperienze di navigazione piacevoli e fluide.
Per vendere su Zalando infatti occorre rispettare degli standard di pubblicazione molto rigidi (rispetto agli altri marketplace).
Con la strategia do.More Zalando punta molto sulla sostenibilità. Sul marketplace sono presenti migliaia di prodotti con il tag “sostenibile”.
Entro il 2023, Zalando taglierà fuori dalla piattaforma tutti i brand che non rispettano precisi standard etici e sostenibili.
Presidiare una piattaforma attenta ai diritti umani e alla tutela dell’ambiente, per effetto alone, può giovare anche all’immagine dei brand al suo interno.
4 clienti Zalando su 10 comprano prodotti sostenibili e il loro numero è più che raddoppiato dall’inizio del 2020.
I brand/rivenditori possono optare per tre strategie di vendita differenti:
Per sostenere i retailer tradizionali in difficoltà a causa della pandemia Covid-19, Zalando ha inoltre lanciato una quarta modalità di vendita: il modello Connected Retail. Con questo programma i rivenditori fisici (grandi e piccoli) possono vendere online su Zalando.
Per aderire occorre disporre di un negozio fisico, di un sistema di gestione dell’inventario e di articoli con codici registrati.
Una volta ricevuto un ordine, la preparazione e la spedizione del pacco è a cura del rivenditore.
L’iniziativa è stata lanciata in Germania e Olanda, per poi allargarsi ad altri Paesi europei. Oggi numerosi negozi europei vendono online su Zalando.
Zalando è un canale di vendita focalizzato sul fashion, beauty e lifestyle. Il marketplace ospita anche collezioni speciali (capsule) o articoli prodotti esclusivamente per questo canale.
La piattaforma tedesca ha una sezione second hand, dove gli utenti possono acquistare e vendere capi usati.
Zalando Privé/Lounge è presente anche la categoria home & design.
Il seller è tenuto a versare commissioni che variano in base alla categoria merceologica e al prodotto.
Per alcune categorie merceologiche vendere su Zalando può risultare meno costoso rispetto ad Amazon.
È il caso delle calzature con un prezzo inferiore a 49€: su Amazon le commissioni ammontano al 15%, su Zalando invece rappresentano il 5% del prezzo complessivo.
Le spedizioni sono interamente a carico del brand/rivenditore. Per gli ordini a partire da 24,90 euro il cliente ha diritto alla consegna gratuita (garantita entro 3-5 giorni lavorativi). Gli acquirenti possono restituire gratuitamente un ordine entro 100 giorni dalla consegna del prodotto.
I Partner di Zalando hanno l’opportunità di appoggiarsi all’infrastruttura logistica del marketplace: Zalando Fulfillment Solutions (ZFS).
Per aumentare la visibilità, la brand awareness e le vendite, Zalando supporta i brand e partner elaborando insieme a loro strategie di promozione su misura. La unit dedicata al marketing si chiama ZMS (Zalando Marketing Services). Contrariamente ad Amazon non è possibile attivare campagne in modalità “self-service”.
Le attività di advertising possono sfruttare uno o più dei seguenti formati:
Nella navigazione mobile vi sono invece:
Zalando dispone poi di una piattaforma dedicata alle collaborazioni con gli influencer, che prende il nome di Collabary by Zalando.