Vendere su Rakuten

Scopri come Yocabe può aiutarti a vendere su Rakuten

Cos’è Rakuten

Rakuten Ichiba è considerato l’Amazon del Giappone, è infatti il più grande marketplace del Paese del Sol Levante. Rakuten non è semplicemente una piattaforma di vendite online, ma un vero e proprio ecosistema basato su servizi finanziari (la carta di credito più utilizzata del Giappone), la più grande banca online e uno dei più diffusi servizi streaming.

Oggi l’universo Rakuten conta oltre 87 milioni di clienti fidelizzati.

Il gruppo giapponese ha recentemente acquistato aziende statunitensi come Viber, Viki, eBates, con tutta probabilità per creare un nuovo ecosistema anche nel mercato americano.

Perché vendere su Rakuten

  • Rakuten è il secondo marketplace in Giappone dopo Amazon: quindi un canale di vendita online imprescindibile per affacciarsi al mercato giapponese e, in generale, orientale.
  • Vendere su Rakuten vuol dire usufruire di un servizio completo, offerto dalle varie aziende controllate dal gruppo, ad esempio la Rakuten Super Logistics per la logistica e Rakuten Marketing per le attività promozionali. Questo si traduce in operazioni più semplici per i seller.

Come vendere su Rakuten

Per vendere su Rakuten occorre candidarsi e aprire un account. I venditori degli Stati Uniti devono inoltre:

  • possedere una carta di credito negli States
  • possedere il form W-9 o W-8
  • aprire obbligatoriamente un indirizzo email per le attività di customer service attivo durante le ore di lavoro degli Stati Uniti
  • assicurare un veloce servizio

    Cosa vendere su Rakuten

    Su Rakuten è possibile vendere qualsiasi categoria di prodotto. Tra le categorie più ricercati troviamo:

    • elettronica
    • prodotti di arredamento e fornitura
    • abbigliamento e accessori

    Spedizioni e resi su Rakuten

    Il seller può beneficiare della logistica offerta dal marketplace, sicuramente agevolata rispetto ad altre soluzioni di spedizioni. Il venditore deve comunque  assumersi la piena responsabilità della spedizione e dei resi.

    Quanto costa vendere su Rakuten

    La registrazione sul sito costa ‎60,000 JPY. Per mantenere attivo l’account, il seller deve pagare un’ulteriore somma mensile, che varia a seconda della profondità e qualità dell’account attivato:

    • Entry Plan (JPY 19,500)
    • Lite Plan (JPY 39,800)
    • Standard Plan (JPY 50,000)
    • Mega-Shop Plan (JPY 100,000)

    Ai costi di registrazione si aggiungono le commissioni, che variano dall’8% al 15% sul costo del venduto.

    Come promuovere i prodotti su Rakuten

    Rakuten è proprietaria anche di Rakuten Marketing, un’azienda affiliata che realizza strategie marketing mirate per le aziende di e-commerce. Tra i servizi che offrono vi sono:

    • Programmatic Display
    • Retargeting Marketing
    • Affiliate Marketing Network

    Rakuten è, come detto, un ecosistema. Dunque dispone di una grande quantità dei dati dei propri utenti. Tutto questo si traduce in strategie mirate e in linea con le aspettative e le esigenze dei clienti.

I tuoi prodotti proprio dove i clienti li stanno cercando. Scegli Yocabe
La piattaforma intelligente per moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo, da subito

Cosa vendere su Rakuten

Su Rakuten è possibile vendere qualsiasi categoria di prodotto. Tra le categorie più ricercati troviamo:

  • elettronica
  • prodotti di arredamento e fornitura
  • abbigliamento e accessori

Spedizioni e resi su Rakuten

Il seller può beneficiare della logistica offerta dal marketplace, sicuramente agevolata rispetto ad altre soluzioni di spedizioni. Il venditore deve comunque  assumersi la piena responsabilità della spedizione e dei resi.

Quanto costa vendere su Rakuten

La registrazione sul sito costa ‎60,000 JPY. Per mantenere attivo l’account, il seller deve pagare un’ulteriore somma mensile, che varia a seconda della profondità e qualità dell’account attivato:

  • Entry Plan (JPY 19,500)
  • Lite Plan (JPY 39,800)
  • Standard Plan (JPY 50,000)
  • Mega-Shop Plan (JPY 100,000)

Ai costi di registrazione si aggiungono le commissioni, che variano dall’8% al 15% sul costo del venduto.

Come promuovere i prodotti su Rakuten

Rakuten è proprietaria anche di Rakuten Marketing, un’azienda affiliata che realizza strategie marketing mirate per le aziende di e-commerce. Tra i servizi che offrono vi sono:

  • Programmatic Display
  • Retargeting Marketing
  • Affiliate Marketing Network

Rakuten è, come detto, un ecosistema. Dunque dispone di una grande quantità dei dati dei propri utenti. Tutto questo si traduce in strategie mirate e in linea con le aspettative e le esigenze dei clienti.

Come raggiungere più clienti online?

Abbiamo realizzato un’analisi approfondita del panorama mondiale dei marketplace nel 2024.

Sito web

https://www.rakuten.co.jp/

Anno fondazione

1997

Paese principale

Giappone

Principali Paesi in cui opera

Più di 30 Paesi, tra cui Giappone, Germania, Francia e Brasile

Visite web mensili

536 milioni

Utenti registrati

>100 milioni

Categorie principali

Abbigliamento, accessori, calzature, prodotti per la casa, cosmetica, tecnologia

Scegli Yocabe
La piattaforma intelligente per moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo, da subito
Integrazione one-click con le principali piattaforme e-commerce

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

21 Feb 2025

Zalando Partner: Opportunità e Vantaggi per i Brand nel Nuovo Ecosistema

Vuoi far crescere il tuo brand? Con Zalando Partner Program hai l’opportunità di entrare in uno dei marketplace di moda più potenti d’Europa!
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
21 Feb 2025

Vendere con Amazon Prime: Scegli la Soluzione Migliore tra FBA e SFP

Vuoi vendere su Amazon Prime? Scopri le differenze tra FBA, dove Amazon gestisce tutto per te, e SFP, per chi vuole mantenere il controllo delle spedizioni ma restare Prime! Qual è la scelta giusta per il tuo business?
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
30 Gen 2025

Dove vendere online in Italia: la classifica dei marketplace più popolari del 2024

Quali sono i principali marketplace in Italia sui quali le aziende italiane puntano di più? Leggi la classifica aggiornata!
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace
7 Gen 2025

Zalando cambia le regole del gioco: da oggi reso a 30 giorni anche in Italia

Da oggi reso a 30 giorni anche in Italia: Zalando sta cambiando le regole del gioco. Cosa significa per consumatori e brand?
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando