Vendere su La Redoute

Scopri come Yocabe può aiutarti a vendere su La Redoute

Cos’è La Redoute

Nei suoi 180 anni di storia La Redoute si reinventata molte volte. Nata come azienda tessile, nel corso dei decenni guadagna popolarità grazie alla vendita per corrispondenza (in Italia acquista infatti Postalmarket). Con la nascita del digitale, La Redoute intraprende una profonda trasformazione e nel 2010 apre un proprio e-commerce. Con più di 23 milioni di visitatori ogni mese, ad oggi La Redoute rappresenta in Europa uno dei canali online di riferimento per i prodotti di abbigliamento e home & decor.

La Redoute opera in modalità wholesale (vendendo anche i propri marchi) e come marketplace, quindi come piattaforma aperta a seller esterni.

Dal 2017 La Redoute è controllata da Galeries Lafayette.

Perché vendere su La Redoute

  • L’audience di La Redoute è formata al 90% da donne tra i 20 e i 45 anni. Si tratta quindi di un canale imprescindibile per tutti quei brand che si rivolgono a tale segmento di mercato
  • La Redoute è un canale rilevante per i brand che vogliono espandere le vendite online in Belgio, Spagna, Regno Unito, Svizzera, Portogallo, Russia.

Come vendere su La Redoute

Per vendere su La Redoute è necessario inoltrare la propria candidatura. Una volta accettata, il seller ha l’obbligo di pubblicare il catalogo tramite API e di offrire un servizio di customer service, in entrambi i casi rigorosamente in lingua francese.

Vendere su La Redoute richiede precisi standard e obblighi. Una strategia efficace può essere quella di rivolgersi a un partner specializzato, che dispone già delle risorse e delle competenze più adatte.

I tuoi prodotti proprio dove i clienti li stanno cercando. Scegli Yocabe
La piattaforma intelligente per moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo, da subito

Cosa vendere su La Redoute

La Redoute è un canale focalizzato sul fashion e home & design. Dunque è possibile proporre solo i prodotti che rientrano nelle categorie di specializzazione del marketplace.

Quanto costa vendere su La Redoute

I seller possono aprire uno dei tre profili di store previsti dalla piattaforma: standard, advanced e premium. Il costo mensile medio è di 49€, mentre le commissioni variano da un minimo dell’8% ad un massimo del 20%. Infine, se un seller vende più di 35.000 euro nel territorio francese, è tenuto a registrare l’attività alla finanza nazionale.

Spedizioni e resi su La Redoute

resi sono gratuiti e garantiti fino al trentesimo giorno dall’avvenuta consegna. La Redoute non impone ai venditori la spedizione gratuita, ma la consiglia.

Come promuovere i prodotti su La Redoute

La Redoute definisce una strategia di promozione insieme ai brand e ai rivenditori specializzati. Tra i diversi strumenti di marketing vi sono i banner insite e le newsletter.

Come raggiungere più clienti online?

Abbiamo realizzato un’analisi approfondita del panorama mondiale dei marketplace nel 2024.

Sito web

www.laredoute.it

Anno fondazione

1987

Paese principale

Francia

Principali Paesi in cui opera

UK, Russia, Svizzera, Belgio, Spagna, Portogallo

Visite web mensili

23,31 milioni

Utenti registrati

11 milioni

Categorie principali

Abbigliamento, arredamento e biancheria casa

Scegli Yocabe
La piattaforma intelligente per moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo, da subito
Integrazione one-click con le principali piattaforme e-commerce

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

21 Feb 2025

Zalando Partner: Opportunità e Vantaggi per i Brand nel Nuovo Ecosistema

Vuoi far crescere il tuo brand? Con Zalando Partner Program hai l’opportunità di entrare in uno dei marketplace di moda più potenti d’Europa!
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
21 Feb 2025

Vendere con Amazon Prime: Scegli la Soluzione Migliore tra FBA e SFP

Vuoi vendere su Amazon Prime? Scopri le differenze tra FBA, dove Amazon gestisce tutto per te, e SFP, per chi vuole mantenere il controllo delle spedizioni ma restare Prime! Qual è la scelta giusta per il tuo business?
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
30 Gen 2025

Dove vendere online in Italia: la classifica dei marketplace più popolari del 2024

Quali sono i principali marketplace in Italia sui quali le aziende italiane puntano di più? Leggi la classifica aggiornata!
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace
7 Gen 2025

Zalando cambia le regole del gioco: da oggi reso a 30 giorni anche in Italia

Da oggi reso a 30 giorni anche in Italia: Zalando sta cambiando le regole del gioco. Cosa significa per consumatori e brand?
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando