Vendere su Fnac

Scopri come Yocabe può aiutarti a vendere su Fnac

Cos’è Fnac

Nato nel 1954 come distributore offline, nel 2008 Fnac apre uno store online specializzato nella vendita di libri, informatica e biglietti per concerti e mostre d’arte.

Oggi è il quarto marketplace più visitato in Francia, dopo Amazon, Cdiscount e eBay, nonché la piattaforma e-commerce europea che cresce più velocemente. Fnac è specializzato nell’area tech. Recentemente ha acquisito Darty, noto retailer di prodotti di tecnologia di consumo.

Perché vendere su Fnac

Fnac si rivolge a più di 20 milioni di acquirenti e spedisce in oltre 184 Paesi. È un canale perfetto per i brand di tech e arredamento, interessati a Paesi come il Belgio, Portogallo, Svizzera, Olanda e, naturalmente, Francia (dove è il quarto marketplace per numero di visite mensili).

Come vendere su Fnac

Per vendere su Fnac occorre:

    • Registrare l’azienda sul sito.
    • Possedere una rete logistica capace di spedire gli ordini in tutto il mondo.

Cosa vendere su Fnac

Su Fnac è possibile vendere prodotti tecnologici, di arredamento, libri e biglietti per manifestazioni culturali o di intrattenimento. Tuttavia l’elettronica di consumo è la categoria principale del marketplace.

I tuoi prodotti proprio dove i clienti li stanno cercando. Scegli Yocabe
La piattaforma intelligente per moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo, da subito

Quanto costa vendere su Fnac

Per vendere su Fnac occorre pagare un’iscrizione di €39.99 che dà accesso all’account VendeurPro. Le commissioni sulla vendita variano dall’8% al 14%, a secondo della categoria. A questi costi si aggiungono le commissioni per la gestione che sono comprese tra i €0,49 e €1,49.

Spedizioni e resi su Fnac

Le spedizioni sono interamente a carico dei Seller, che possono anche cooperare con un’azienda di spedizione convenzionata con il marketplace. I clienti di Fnac beneficiano del reso gratuito entro 30 giorni.

Come promuovere i prodotti su Fnac

Per aumentare la visibilità dei prodotti e le probabilità di conversione, Fnac mette a disposizione molteplici strumenti marketing, tra cui annunci inseriti nelle newsletter, annunci displaypromozioni speciali (ad esempio come il Black Friday) e la possibilità di cooperare con il team social marketing per mettere in risalto la propria offerta con contenuti ad hoc.

Vendere sui marketplace: i 28 errori più comuni

Quanto è facile vendere online su piattaforme come Amazon, Zalando, eBay?

Sito web

https://www.fnac.com

Anno fondazione

2008

Paese principale

Francia

Principali Paesi in cui opera

Francia, Belgio, Portogallo, Svizzera e Olanda

Prodotti pubblicati

Oltre 40 milioni

Visite web mensili

38,24 milioni

Utenti registrati

31 milioni

Categorie principali

Informatica, tecnologia, libri, biglietti per eventi, mostre, spettacoli, arredamento

Scegli Yocabe
La piattaforma intelligente per moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo, da subito
Integrazione one-click con le principali piattaforme e-commerce

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

21 Feb 2025

Zalando Partner: Opportunità e Vantaggi per i Brand nel Nuovo Ecosistema

Vuoi far crescere il tuo brand? Con Zalando Partner Program hai l’opportunità di entrare in uno dei marketplace di moda più potenti d’Europa!
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
21 Feb 2025

Vendere con Amazon Prime: Scegli la Soluzione Migliore tra FBA e SFP

Vuoi vendere su Amazon Prime? Scopri le differenze tra FBA, dove Amazon gestisce tutto per te, e SFP, per chi vuole mantenere il controllo delle spedizioni ma restare Prime! Qual è la scelta giusta per il tuo business?
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
30 Gen 2025

Dove vendere online in Italia: la classifica dei marketplace più popolari del 2024

Quali sono i principali marketplace in Italia sui quali le aziende italiane puntano di più? Leggi la classifica aggiornata!
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace
7 Gen 2025

Zalando cambia le regole del gioco: da oggi reso a 30 giorni anche in Italia

Da oggi reso a 30 giorni anche in Italia: Zalando sta cambiando le regole del gioco. Cosa significa per consumatori e brand?
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando