Vendere su Farfetch

Scopri come Yocabe può aiutarti a vendere su Farfetch

Cos’è Farfetch

Fondato nel 2007 dal portoghese José Neves, Farfetch è il marketplace globale per la moda di lusso più grande al mondo.

Possiede una struttura logistica efficiente e un sistema di negozi online e offline composto da quasi 3.000 brand e 700 boutique indipendenti.

Farfetch rappresenta un modello di successo delle vendite online applicate al mondo del lusso. Successo che, secondo i dati, si confermerà anche per il prossimo futuro. Si stima infatti che entro il 2025 il mercato del lusso online sfiorerà i 446 miliardi di dollari. Farfetch ha recentemente stretto un accordo con il colosso cinese Tmall.

Perché vendere su Farfetch

Vendere su Farfetch vuol dire ottenere 4 grandi vantaggi:

  1. rappresenta il canale di vendita ideale per tutti i brand di lusso del settore moda. L’esperienza di navigazione e di acquisto è in linea con il posizionamento premium, dunque l’identità e i valori dei brand sono pienamente rispettati.
  2. l’e-tailer inglese del lusso connette i brand a milioni di potenziali clienti online in tutto il mondo. Una platea difficilmente raggiungibile con le sole forze del proprio e-commerce.
  3. vendere su Farfetch si traduce nella possibilità di ridurre lo stock e smaltire prodotti delle collezioni precedenti.
  4. La partnership strategica stretta con la piattaforma cinese JD.com offrirà ai brand nuove possibilità di espansione delle vendite in Asia.

Come vendere su Farfetch

La selezione dei brand è molto accurata. Per vendere su Farfetch in qualità di affiliato o di proprietario di una boutique è necessario presentare una domanda di iscrizione, che sarà opportunamente valutata.

Nel caso di esito positivo, il seller è guidato e supportato da un Account Manager dedicato (ognuno dei quali può gestire al massimo 10 brand/rivenditori).

Vendere sui marketplace: i 28 errori più comuni

Quanto è facile vendere online su piattaforme come Amazon, Zalando, eBay?

Cosa vendere su Farfetch

Gli unici prodotti che i seller possono vendere sono quelli riguardanti l’abbigliamento luxury.

Quanto costa vendere su Farfetch

Il modello di revenue del marketplace si basa principalmente sulle commissioni di vendita, mediamente più alte rispetto alle altre piattaforme e-commerce (rappresentano il 20-25% del prezzo finale).

Spedizioni e resi su Farfetch

I seller si occupano delle spedizioni degli ordini. Farfetch cura invece tutti gli aspetti legati ai pagamenti, ai resi e al customer care. Il marketplace permette ai venditori di stipulare dei contratti di spedizione agevolati con le principali aziende di logistica.

Come promuovere i prodotti su Farfetch

Farfetch studia insieme ai brand le strategie offline e online più utili ad aumentare la visibilità e le vendite. Molti progetti coinvolgono anche gli influencer.

Come raggiungere più clienti online?

Abbiamo realizzato un’analisi approfondita del panorama mondiale dei marketplace nel 2024.

Sito web

www.farfetch.com

Anno fondazione

2007

Paese principale

Regno Unito

Principali Paesi in cui opera

Più di 190 Paesi, tra cui Regno Unito, Germania, Spagna e Italia

Prodotti pubblicati

2.900 brand

Visite web mensili

18 milioni

Categorie principali

Abbigliamento lusso

Scegli Yocabe
La piattaforma intelligente per moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo, da subito
Integrazione one-click con le principali piattaforme e-commerce

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

21 Feb 2025

Zalando Partner: Opportunità e Vantaggi per i Brand nel Nuovo Ecosistema

Vuoi far crescere il tuo brand? Con Zalando Partner Program hai l’opportunità di entrare in uno dei marketplace di moda più potenti d’Europa!
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
21 Feb 2025

Vendere con Amazon Prime: Scegli la Soluzione Migliore tra FBA e SFP

Vuoi vendere su Amazon Prime? Scopri le differenze tra FBA, dove Amazon gestisce tutto per te, e SFP, per chi vuole mantenere il controllo delle spedizioni ma restare Prime! Qual è la scelta giusta per il tuo business?
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
30 Gen 2025

Dove vendere online in Italia: la classifica dei marketplace più popolari del 2024

Quali sono i principali marketplace in Italia sui quali le aziende italiane puntano di più? Leggi la classifica aggiornata!
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace
7 Gen 2025

Zalando cambia le regole del gioco: da oggi reso a 30 giorni anche in Italia

Da oggi reso a 30 giorni anche in Italia: Zalando sta cambiando le regole del gioco. Cosa significa per consumatori e brand?
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando