Osservatorio Marketplace

Il Futuro dell’E-Commerce: Innovazione tecnologica per la multicanalità e logistica

L'efficiente gestione della logistica e l'implementazione di magazzini automatizzati hanno trasformato il panorama delle vendite online.

Pubblicato 1 Apr 2025

Negli ultimi anni, l’efficiente gestione della logistica e l’implementazione di magazzini automatizzati hanno trasformato radicalmente il panorama delle vendite globali sui marketplace.

Questo cambiamento non solo ha ottimizzato i processi di approvvigionamento, stoccaggio e spedizione dei prodotti, ma ha anche aperto nuove frontiere nell’ottimizzazione delle catene di distribuzione, consentendo una maggiore velocità, precisione e affidabilità nelle transazioni commerciali su scala mondiale.

il futuro dell'e-commerce

Logistica Automatizzata

La logistica automatizzata, con l’impiego di robot e sistemi autonomi, sta trasformando radicalmente la catena di approvvigionamento e spedizione. Dai robot autonomi nei magazzini alle soluzioni di picking automatizzato, l’efficienza operativa sta raggiungendo nuovi livelli.

Questo non solo riduce gli errori e accelera i tempi di consegna ma consente anche una gestione più flessibile della domanda.

In particolare, l’implementazione di robotica avanzata consente una manipolazione più veloce e precisa dei materiali all’interno dei magazzini, ottimizzando lo spazio e migliorando la produttività complessiva.

I sistemi autonomi, grazie alla loro capacità di apprendimento, possono adattarsi rapidamente alle variazioni della domanda e alle condizioni ambientali, garantendo una catena di approvvigionamento più resiliente e reattiva.

Magazzini Verticali Robotizzati

L’adozione di magazzini verticali robotizzati consente un utilizzo più intelligente dello spazio disponibile.

Questi magazzini sfruttano l’altezza, consentendo una maggiore capacità di stoccaggio senza aumentare l’area fisica. I robot autonomi si occupano del picking e del posizionamento dei prodotti, migliorando ulteriormente l’efficienza e riducendo gli sprechi di spazio.

L’impiego di tecnologie avanzate di monitoraggio e controllo permette una gestione ottimizzata delle scorte, consentendo alle aziende di tenere traccia in tempo reale del flusso di merci all’interno dei magazzini e di prevedere con maggiore precisione le esigenze di rifornimento. 

Oltre a ciò, i magazzini verticali robotizzati contribuiscono anche a una maggiore sostenibilità ambientale, in quanto riducono la necessità di espandere l’infrastruttura fisica e possono essere progettati per ottimizzare l’efficienza energetica e ridurre le emissioni di carbonio.

il futuro dell'e-commerce

Logistica avanzata e magazzini automatizzati: la partnership tra Yocabè e Asendia

L’innovazione tecnologica e la logistica avanzata stanno definendo quindi una nuova era per l’e-commerce, una rivoluzione senza precedenti in cui si colloca la nostra nuova partnership con Asendia

Asendia è oggi protagonista dell’evoluzione logistica globale, offrendo soluzioni innovative in grado di ridefinire le regole del gioco nel campo delle spedizioni internazionali.

La combinazione di logistica avanzata, magazzini automatizzati e una visione strategica posiziona Asendia come il giusto partner per fare la differenza nel complesso mondo delle spedizioni globali

Yocabè ha colto questa opportunità con una partnership che ha permesso di ottenere una serie di vantaggi nello sviluppo delle performance dei brand gestiti contribuendone al successo.

I tuoi prodotti proprio dove i clienti li stanno cercando.
La piattaforma intelligente per moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo, da subito

Vantaggi della partnership

#1 Tempi Certi di Lavorazione

L’automazione dei magazzini è la chiave per garantire tempi di lavorazione certi e tempestivi.

La rigidità dei tempi di consegna è cruciale per eccellere nei marketplace globali, mantenere standard impeccabili nella gestione dei tempi di spedizione e ottenere una customer experience di alta qualità, migliorando la reputazione del brand.

#2 Costi di Spedizione Competitivi

In ottica di internazionalizzazione, l’utilizzo strategico di corrieri locali e una visione mirata hanno permesso di ottenere costi di spedizione competitivi, indipendentemente dal luogo di destinazione.

La vendita di prodotti localizzati in Italia, come se fossero già nel paese di destinazione, ha aperto nuove prospettive per i brand di Yocabè.

Questa strategia non solo ha ridotto i costi di spedizione, ma ha anche ampliato la portata dei brand, offrendo una customer experience globale.

#3 Miglioramento dei Benefici Attesi dai Clienti

Questo approccio non si è limitato a migliorare l’efficienza operativa e a ridurre i costi, ma ha anche generato benefici tangibili per i clienti.

La possibilità di offrire gli stessi vantaggi di una spedizione locale, come l’assenza di dazi in determinate destinazioni, ha contribuito a creare un legame duraturo tra i brand e i propri clienti.4

Possiamo affermare quindi che la combinazione di una logistica globale ben sviluppata, l’adozione di magazzini automatizzati e l’implementazione di strategie innovative hanno dato l’opportunità ai diversi brand di prosperare e crescere su scala internazionale.

"I progressi nel settore della logistica e della gestione degli approvvigionamenti consentono alle aziende di raggiungere mercati altrimenti inaccessibili e di adattarsi alle mutevoli esigenze dei consumatori in modo più rapido ed efficiente."

Inoltre, l’automazione dei magazzini non solo ha ottimizzato le operazioni di stoccaggio e movimentazione delle merci, ma ha anche permesso alle aziende di concentrare le risorse umane su compiti ad alto valore aggiunto, come l’analisi dei dati e lo sviluppo di strategie di marketing più mirate, contribuendo così a consolidare la loro presenza sul mercato internazionale.

Conclusioni

Possiamo affermare quindi che la combinazione di una logistica globale ben sviluppata, l’adozione di magazzini automatizzati e l’implementazione di strategie innovative hanno dato l’opportunità ai diversi brand di prosperare e crescere su scala internazionale.

I progressi nel settore della logistica e della gestione degli approvvigionamenti consentono alle aziende di raggiungere mercati altrimenti inaccessibili e di adattarsi alle mutevoli esigenze dei consumatori in modo più rapido ed efficiente.

 

Dove raggiungere più clienti online?

Se ti è capitato di farti questa domanda almeno una volta, allora sei nel posto giusto.

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

21 Feb 2025

Zalando Partner: Opportunità e Vantaggi per i Brand nel Nuovo Ecosistema

Vuoi far crescere il tuo brand? Con Zalando Partner Program hai l’opportunità di entrare in uno dei marketplace di moda più potenti d’Europa!
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
21 Feb 2025

Vendere con Amazon Prime: Scegli la Soluzione Migliore tra FBA e SFP

Vuoi vendere su Amazon Prime? Scopri le differenze tra FBA, dove Amazon gestisce tutto per te, e SFP, per chi vuole mantenere il controllo delle spedizioni ma restare Prime! Qual è la scelta giusta per il tuo business?
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
30 Gen 2025

Dove vendere online in Italia: la classifica dei marketplace più popolari del 2024

Quali sono i principali marketplace in Italia sui quali le aziende italiane puntano di più? Leggi la classifica aggiornata!
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace
7 Gen 2025

Zalando cambia le regole del gioco: da oggi reso a 30 giorni anche in Italia

Da oggi reso a 30 giorni anche in Italia: Zalando sta cambiando le regole del gioco. Cosa significa per consumatori e brand?
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando