Osservatorio Marketplace

E-commerce e Sostenibilità: cosa cercano i consumatori, cosa offrono le aziende

I consumatori italiani privilegiano l'e-commerce sostenibile, ma le imprese nazionali investono poco. Scopri i dati nell'articolo.

Pubblicato 27 Giu 2023

L’e-commerce è un campo in continua evoluzione: nuove sfide e possibilità si presentano ogni giorno, portando con sé un’infinita gamma di opportunità.

Tuttavia, non si può ignorare l’impatto ambientale che questo settore genera: infatti, mentre l’80% dei consumatori ritiene la sostenibilità fondamentale, meno della metà delle imprese e-commerce investe per garantirla.

Dunque, la sostenibilità costituisce un aspetto non trascurabile nell’e-commerce, in quanto esiste un divario tra le aspettative dei consumatori e le azioni delle imprese.

L’e-commerce sostenibile rappresenta una sfida di fondamentale importanza che richiede l’impegno di tutti i partecipanti, considerando che anche il consumatore si dimostra estremamente sensibile a questa tematica.

E-commerce sostenibile: fotografia del commercio online in Italia

Quasi l’80% dei consumatori italiani considera importanti le politiche di sostenibilità delle aziende quando effettua un acquisto online, ma meno del 50% delle imprese del nostro Paese ha investito in questo campo. Inoltre, fra chi non l’ha fatto meno di 1 su 10 intende farlo in futuro.

È questo quanto emerge dalla ricerca “E-commerce e Sostenibilità: cosa cercano i consumatori, cosa offrono le aziende”, che abbiamo realizzato con Confcommercio Roma in collaborazione con l’Istituto di ricerca Format Research. L’indagine mette in luce l’importanza della sostenibilità per imprese e consumatori nell’e-commerce.

E-commerce e sostenibilità

Una ricerca che rappresenta la situazione del commercio online in Italia.

E-commerce e sostenibilità: un binomio ancora lontano per molte imprese

Secondo la ricerca condotta da YOCABÈ e Confcommercio, emerge un quadro interessante riguardo alla sostenibilità delle imprese.

Mentre solo il 25,7% delle aziende si considera estremamente sostenibile, il 62,8% afferma di avere una certa sostenibilità. Tuttavia, ciò che preoccupa è che il 52,8% delle imprese non ha ancora intrapreso alcuna iniziativa in favore della sostenibilità, e addirittura il 39,2% di esse non ha intenzione di farlo nemmeno in futuro.

E-commerce e sostenibilità

Questi dati entrano in netto contrasto con le aspettative dei consumatori. Infatti, il 78,3% di coloro che effettuano acquisti online ritiene che le politiche di sostenibilità e tutela ambientale siano importanti, e addirittura il 16,7% di questi consumatori non effettuerebbe un acquisto se tali politiche fossero assenti.

Questa tendenza sta guidando il mercato, e le imprese devono necessariamente integrare tali valori nei propri modelli di business per evitare di rimanere indietro.

E-commerce sostenibile: affrontare le sfide delle emissioni digitali

Le emissioni digitali nell’e-commerce rappresentano una sfida significativa , superando i trasporti aerei. Il consumo energetico dei data center, il trasferimento di dati e l’utilizzo dei dispositivi contribuiscono a questo problema.

È possibile adottare delle misure per affrontarlo: data center a energia rinnovabile, formati leggeri, meno allegati, dark mode.

Ridurre la nostra impronta di carbonio digitale è un passo importante verso un’e-commerce più sostenibile.

I tuoi prodotti proprio dove i clienti li stanno cercando. Scegli Yocabe.
La piattaforma intelligente per moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo, da subito

Yocabe e l’impegno verso la sostenibilità

Yocabe si pone in prima linea per guidare la trasformazione del settore verso una dimensione più ecologica e sostenibile.

Abbiamo intrapreso, infatti, un percorso interno verso la sostenibilità e adottato un approccio aziendale orientato all’ecologia e alla consapevolezza, per favorire uno sviluppo eco-oriented di rilievo.

Oggi, grazie al supporto di Up2You, con 19,01 ton di CO2 catturata e 8 progetti attivi in 7 paesi, Yocabè è carbon neutral.

Il progetto promuove l’utilizzo delle fonti energetiche rinnovabili grazie al sostegno a progetti in tutto il mondo per creare soluzioni tecnologiche di grande impatto.

Questa iniziativa ci ha permesso di iniziare a sensibilizzare i partner ed il team nell’adozione di abitudini utili a generare un forte impatto positivo.

La pagina YocaBeGreen del nostro sito racconta il percorso aziendale verso la sostenibilità e le azioni che abbiamo intrapreso per preservare l’ambiente.

"Yocabe si occupa di gestire e incrementare il tuo business sui marketplace di tutto il mondo, consentendoti di raggiungere milioni di potenziali clienti."

Dove raggiungere più clienti online?

Se ti è capitato di farti questa domanda almeno una volta, allora sei nel posto giusto.

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

21 Feb 2025

Zalando Partner: Opportunità e Vantaggi per i Brand nel Nuovo Ecosistema

Vuoi far crescere il tuo brand? Con Zalando Partner Program hai l’opportunità di entrare in uno dei marketplace di moda più potenti d’Europa!
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
21 Feb 2025

Vendere con Amazon Prime: Scegli la Soluzione Migliore tra FBA e SFP

Vuoi vendere su Amazon Prime? Scopri le differenze tra FBA, dove Amazon gestisce tutto per te, e SFP, per chi vuole mantenere il controllo delle spedizioni ma restare Prime! Qual è la scelta giusta per il tuo business?
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
30 Gen 2025

Dove vendere online in Italia: la classifica dei marketplace più popolari del 2024

Quali sono i principali marketplace in Italia sui quali le aziende italiane puntano di più? Leggi la classifica aggiornata!
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace
7 Gen 2025

Zalando cambia le regole del gioco: da oggi reso a 30 giorni anche in Italia

Da oggi reso a 30 giorni anche in Italia: Zalando sta cambiando le regole del gioco. Cosa significa per consumatori e brand?
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando