Scopri come Yocabe può aiutarti a vendere su Cdiscount
Cdiscount è un marketplace generalista francese che ospita più di 63 milioni di prodotti suddivisi in 40 categorie, tra cui high-tech, elettrodomestici, abbigliamento, servizi finanziari, viaggi, abbonamenti telefonici. Il gruppo francese ha inoltre aperto due store (a Bordeaux e Parigi) nel quale vende solo i best seller.
Per vendere su Cdiscount i brand possono:
Una volta completata la registrazione, è possibile caricare il catalogo dei prodotti all’interno dello shop, tramite plugin esterno o integrazione API (che consente di gestire offerte, ordini e relazioni con il cliente).
Per vendere su Cdiscount occorre assicurare un servizio clienti in lingua francese e disporre di una sede in Francia da utilizzare per i resi. Inoltre, i venditori che vendono da più Paesi devono impostare la spedizione dal Paese con i tempi di spedizione più lunghi (ad es. Cina nel caso di Italia e Cina).
Uno degli aspetti più cruciali per i venditori è quello di mantenere un’alta percentuale di feedback positivi, che da un lato incoraggia nuovi clienti ad acquistare, dall’altro aumenta la valutazione del seller da parte della piattaforma.
Cdiscount è un “centro commerciale online”. Il cliente ha la possibilità di acquistare prodotti nuovi o usati e servizi di ogni tipo. Tra questi sono compresi pacchetti viaggio per Disneyland Paris, abbonamenti di telefonia mobile e assicurazioni.
I topseller del marketplace sono prodotti di elettronica, tra cui elettrodomestici, DVD e videogiochi. Oltre all’high-tech si distinguono le categorie abbigliamento e vini e liquori, specie se Made in Italy.
Vendere su Cdiscount ha un costo fisso mensile pari a 39,99€, Iva esclusa. Le commissioni sulle vendite partono dal 5% e dipendono dalla categoria merceologica.
I brand o seller possono inoltre acquistare uno dei Premium Pack, vale a dire dei “pacchetti” di servizi e funzionalità aggiuntive, tra cui un credito mensile per sponsorizzare i prodotti o la possibilità di personalizzare il proprio store online. Chi utilizza i Premium Pack non è tenuto a pagare l’abbonamento mensile e guadagna l’etichetta Excellence, che dona maggiore visibilità e autorevolezza ai prodotti in vendita.
Bisogna precisare che il badge “Excellent” viene rilasciato solo se il venditore ha almeno 5 recensioni ed il punteggio è superiore o uguale a 4.
Il programma Cdiscount Fulfillment, come il modello Amazon FBA, dà la possibilità al venditore di esternalizzare tutta o solo una parte della logistica.
Il programma Cdiscount Fulfillment ha diversi vantaggi:
Il reso è gratuito entro 28 giorni, con rimborso concesso a prescindere dai casi (articolo non ricevuto, difettoso, recesso). La spedizione è a carico del cliente, ad esclusione degli articoli non conformi. Inoltre, se è disponibile l’opzione di ritiro immediato, il cliente può prelevare il prodotto direttamente in negozio. Fanno eccezione gli ordini internazionali.
I brand e i rivenditori hanno a disposizione strumenti di marketing come le Sponsored Products e Headlines (campagne basate su keyword che hanno l’obiettivo di aumentare la visibilità dei prodotti nei risultati di ricerca), oppure le Flash Sales (eventi promozionali di breve durata, particolarmente adatti ai prodotti stagionali o a bassa movimentazione).