Vendere su Cdiscount

Scopri come Yocabe può aiutarti a vendere su Cdiscount

Cos’è Cdiscount

Cdiscount è un marketplace generalista francese che ospita più di 63 milioni di prodotti suddivisi in 40 categorie, tra cui high-tech, elettrodomestici, abbigliamento, servizi finanziari, viaggi, abbonamenti telefonici. Il gruppo francese ha inoltre aperto due store (a Bordeaux e Parigi) nel quale vende solo i best seller.

Perché vendere su Cdiscount

  • Con oltre 30.000 ordini al giorno e 8,6 milioni di clienti attivi, Cdiscount è il marketplace più popolare della Francia dopo Amazon. Per i brand interessati al mercato francese si tratta di un un canale dalle enormi potenzialità.
  • Cdiscount offre la possibilità di esternalizzare tutta o solo una parte della logistica. Il venditore può così dedicare risorse solo alle attività di vendita.
  • L’enorme varietà di prodotti e la possibilità di consegna in-store rendono Cdiscount uno dei top retailer online più attrattivi in Europa.

Come vendere su Cdiscount

Per vendere su Cdiscount i brand possono:

  1. Rivolgersi a un seller specializzato 
  2. Aprire un proprio account e occuparsi di tutti gli aspetti delle vendite online (dalla creazione dei cataloghi digitali al customer care)

Una volta completata la registrazione, è possibile caricare il catalogo dei prodotti all’interno dello shop, tramite plugin esterno o integrazione API (che consente di gestire offerte, ordini e relazioni con il cliente).

Per vendere su Cdiscount occorre assicurare un servizio clienti in lingua francese e disporre di una sede in Francia da utilizzare per i resi. Inoltre, i venditori che vendono da più Paesi devono impostare la spedizione dal Paese con i tempi di spedizione più lunghi (ad es. Cina nel caso di Italia e Cina).

Uno degli aspetti più cruciali per i venditori è quello di mantenere un’alta percentuale di feedback positivi, che da un lato incoraggia nuovi clienti ad acquistare, dall’altro aumenta la valutazione del seller da parte della piattaforma.

I tuoi prodotti proprio dove i clienti li stanno cercando. Scegli Yocabe
La piattaforma intelligente per moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo, da subito

Cosa vendere su CDiscount

Cdiscount è un “centro commerciale online”. Il cliente ha la possibilità di acquistare prodotti nuovi o usati e servizi di ogni tipo. Tra questi sono compresi pacchetti viaggio per Disneyland Paris, abbonamenti di telefonia mobile e assicurazioni.

I topseller del marketplace sono prodotti di elettronica, tra cui elettrodomestici, DVD e videogiochi. Oltre all’high-tech si distinguono le categorie abbigliamento e vini e liquori, specie se Made in Italy.

Quanto costa vendere su Cdiscount

Vendere su Cdiscount ha un costo fisso mensile pari a 39,99€, Iva esclusa. Le commissioni sulle vendite partono dal 5% e dipendono dalla categoria merceologica.

I brand o seller possono inoltre acquistare uno dei Premium Pack, vale a dire dei “pacchetti” di servizi e funzionalità aggiuntive, tra cui un credito mensile per sponsorizzare i prodotti o la possibilità di personalizzare il proprio store online. Chi utilizza i Premium Pack non è tenuto a pagare l’abbonamento mensile e guadagna l’etichetta Excellence, che dona maggiore visibilità e autorevolezza ai prodotti in vendita.

Bisogna precisare che il badge “Excellent” viene rilasciato solo se il venditore ha almeno 5 recensioni ed il punteggio è superiore o uguale a 4.

Spedizioni e resi su Cdiscount

Il programma Cdiscount Fulfillment, come il modello Amazon FBA, dà la possibilità al venditore di esternalizzare tutta o solo una parte della logistica.

Il programma Cdiscount Fulfillment ha diversi vantaggi:

  • I prodotti presentano il badge “Spedito da Cdiscount”, che genera più fiducia negli utenti, aumenta la visibilità dei prodotti e la probabilità di conversione
  • L’inserimento al programma di fedeltà “Cdiscount a Volontà”, che garantisce consegne express gratuite e illimitate
  • È Cdiscount a occuparsi dello stoccaggio, della spedizione (a domicilio o in uno dei 18.500 punti di ritiro) e dei resi
  • Le transazioni sono tracciate 24h e monitorate in tempo reale

Il reso è gratuito entro 28 giorni, con rimborso concesso a prescindere dai casi (articolo non ricevuto, difettoso, recesso). La spedizione è a carico del cliente, ad esclusione degli articoli non conformi. Inoltre, se è disponibile l’opzione di ritiro immediato, il cliente può prelevare il prodotto direttamente in negozio. Fanno eccezione gli ordini internazionali.

Come promuovere i prodotti su Cdiscount

I brand e i rivenditori hanno a disposizione strumenti di marketing come le Sponsored Products e Headlines (campagne basate su keyword che hanno l’obiettivo di aumentare la visibilità dei prodotti nei risultati di ricerca), oppure le Flash Sales (eventi promozionali di breve durata, particolarmente adatti ai prodotti stagionali o a bassa movimentazione).

Come raggiungere più clienti online?

Abbiamo realizzato un’analisi approfondita del panorama mondiale dei marketplace nel 2024.

Sito web

www.cdiscount.com

Anno fondazione

1998

Paese principale

Francia

Principali Paesi in cui opera

Francia, Belgio, Germania, Spagna, Italia, Lussemburgo

Prodotti pubblicati

63 milioni

Visite web mensili

58 milioni

Utenti registrati

20 milioni

Categorie principali

High-tech, abbigliamento, elettrodomestici, prodotti per bambini, prodotti per la casa, servizi finanziari e turistici, mobili, alimenti, multimedia, articoli per animali domestici

Scegli Yocabe
La piattaforma intelligente per moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo, da subito
Integrazione one-click con le principali piattaforme e-commerce

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

21 Feb 2025

Zalando Partner: Opportunità e Vantaggi per i Brand nel Nuovo Ecosistema

Vuoi far crescere il tuo brand? Con Zalando Partner Program hai l’opportunità di entrare in uno dei marketplace di moda più potenti d’Europa!
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
21 Feb 2025

Vendere con Amazon Prime: Scegli la Soluzione Migliore tra FBA e SFP

Vuoi vendere su Amazon Prime? Scopri le differenze tra FBA, dove Amazon gestisce tutto per te, e SFP, per chi vuole mantenere il controllo delle spedizioni ma restare Prime! Qual è la scelta giusta per il tuo business?
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
30 Gen 2025

Dove vendere online in Italia: la classifica dei marketplace più popolari del 2024

Quali sono i principali marketplace in Italia sui quali le aziende italiane puntano di più? Leggi la classifica aggiornata!
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace
7 Gen 2025

Zalando cambia le regole del gioco: da oggi reso a 30 giorni anche in Italia

Da oggi reso a 30 giorni anche in Italia: Zalando sta cambiando le regole del gioco. Cosa significa per consumatori e brand?
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando