Scopri come Yocabe può aiutarti a vendere su BrandAlley
BrandAlley è un e-tailer inglese specializzato nella moda e nel beauty. Ogni mese attira circa 4 milioni di utenti a caccia di offerte imperdibili. Il sito infatti si articola in due sezioni principali: l’Outlet e le Flash Sales (promozioni a tempo che arrivano fino al 80% di sconto e che durano generalmente una settimana).
BrandAlley è in rapida crescita e conquista oltre 15.000 nuovi clienti al mese.
Si stima che BrandAlley chiuderà il 2020 con 70 milioni di vendite nette, grazie anche all’acquisizione di Cocosa, piattaforma del gruppo MySale.
Per vendere su BrandAlley è necessario presentare la propria candidatura. Il marketplace si riserva di respingere le richieste da parte dei brand che non ritiene adatti alla propria piattaforma.
BrandAlley poggia il proprio business sulle vendite promozionali a tempo, dunque i brand e i rivenditori devono prevedere sconti molto vantaggiosi.
Su BrandAlley è possibile vendere abbigliamento, accessori e cosmetici. I prodotti presenti nelle sezioni Outlet e Flash Sales possono essere dell’ultima collezione o di quelle precedenti.
BrandAlley indica i costi di vendita nel contratto di partnership. I brand che presidiano la sezione outlet versano una commissione fissa sulla vendita. Coloro che partecipano alle Fash Sales vendono i prodotti al marketplace nel momento in cui il cliente fa l’ordine.
I prodotti venduti tramite la soluzione Flash Sales hanno un tempo di spedizione compreso dai 15 ai 20 giorni. I prodotti che fanno parte della selezione Outlet, invece, devono essere spediti in 2, massimo 4 giorni. Il brand è tenuto a spedire i prodotti al magazzino di BrandAlley non appena il cliente effettua l’ordine. Sarà il marketplace a consegnare direttamente al cliente finale.
I resi sono gratuiti entro i 14 giorni dalla consegna. Se il prodotto è difettato o non conforme alla descrizione, il reso è gratuito anche dopo le due settimane.
Afound è un marketplace focalizzato sulla vendita di abbigliamento, accessori e prodotti per la casa. I prodotti in vendita appartengono alla fascia high street fashion e premium.
Afound sfrutta appieno il concetto di outlet. Gli utenti si aspettano prodotti di fascia premium a prezzi convenienti. Dunque i brand e rivenditori devono mettere a disposizione un’ampia quantità di prodotto, di fascia medio alta, con uno sconto minimo del 25%.
Afound funziona con un sistema di revenue a commissione fissa del 20%.
La piattaforma svedese permette la vendita dei prodotti che abbiano almeno il 25% di sconto. Dunque i brand e i rivenditori devono mettere in conto di vendere a un prezzo più basso di quello di listino. Per partecipare a uno dei numerosi deal a tempo, occorre proporre uno sconto che piò arrivare fino al 70%.
I seller sono responsabili delle consegne degli ordini. Sono liberi di scegliere il servizio di spedizione che ritengono più idoneo, a patto che la consegna sia garantita entro i 5 giorni.
I resi sono gratuiti e i seller devono accettarli entro i 14 giorni dall’avvenuta consegna.
Afound attira molti clienti grazie ai suoi dream deal, delle promozioni a tempo che offrono forti sconti.
Oltre ai deal, Afound sfrutta lo strumento delle promo flash dedicate ai singoli brand. Il marketplace svedese alimenta il traffico verso le promozioni investendo in attività DEM (direct email marketing), social media, ottimizzazione SEO e varie collaborazioni con influencer.