Vendere su Yoox

Scopri come Yocabe può aiutarti a vendere su Yoox

Cos’è Yoox

Yoox è la più grande piattaforma di vendita al dettaglio online al mondo in ambito fashion e luxury.

Fondata nel 2000 da Federico Marchetti, diventa la prima startup italiana da un miliardo di dollari. Nel 2015, Marchetti ha poi guidato la fusione tra YOOX e NET-A-PORTER creando la più grande piattaforma online al mondo che combina dati, intelligenza artificiale e innovazione con moda, lusso e creatività.
Successivamente è stata acquisita da Richemont nel 2018.

Ad oggi, il Marketplace è operativo in quasi 30 paesi europei (300.000 nuovi articoli e 2.000 brand tra abbigliamento, accessori, gioielli e calzature) e la maggior parte degli ordini proviene da Italia, Germania, Spagna e Francia. Secondo Similarweb, il marketplace registra una media di visite globali mensili del 17.1M, di cui 14.1M solo in Italia.

Perché vendere su Yoox

  • Yoox è operativo in tutto il mondo, ma aperto al marketplace solo in Europa.
    L’obbiettivo prefissato dal marketplace nel 2023 è quello di continuare a crescere ed estendere il modello operativo ibrido – progettato al fine di migliorare la customer
    experience – ad altri mercati globali nei prossimi anni: Svizzera, Stati Uniti e Medio Oriente, per poi servire il marketplace in tutto il mondo.
    Ad oggi, vendere su Yoox vuol dire distribuire il proprio catalogo prodotti su uno dei siti di moda e lusso più importanti nel mondo.
  • La piattaforma offre ai clienti l’accesso immediato a una selezione ampia di prodotti esclusivi e ricercati, provenienti da qualsiasi parte del mondo, a prezzi inferiori rispetto ai negozi
    fisici – anche offerte temporanee con sconti vantaggiosi sui migliori brand.
    Ai brand partner di Yoox, consente di proporre in autonomia la propria selezione di prodotti unici, direttamente ai clienti. I brand acquistano maggiore flessibilità e controllo delle loro operazioni logistiche e del loro assortimento di prodotti, raggiungendo i propri clienti più rapidamente e più strategicamente.
  • In linea con il trend della sostenibilità, il marketplace ospita una selezione di brand sostenibili: YooxyGen è una sezione del sito dedicata alla moda responsabile dal punto di vista ambientale e sociale e indirizzata a tutti i brand e prodotti innovativi provenienti da tutto il mondo. Viene adottato il sistema di brand rating “Good On You” che permette ai clienti di ricevere informazioni sui brand di moda responsabili e sul livello di sostenibilità degli articoli da loro selezionati.
I tuoi prodotti proprio dove i clienti li stanno cercando. Scegli Yocabe
La piattaforma intelligente per moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo, da subito

Come vendere su Yoox

Per poter vendere su Yoox, è necessario essere il proprietario di un brand con prodotti appartenenti alle categorie: abbigliamento (compreso quello sportivo), gioielli e orologi, borse e accessori. I prodotti, dunque, devono essere in linea con il posizionamento di marca che seguono tutti gli altri articoli.
Infine, per poter aderire al marketplace di Yoox è necessaria un’approvazione dal team interno che si occupa di abilitare i merchant.
I requisiti richiesti sono:

  • Essere venditori dell’Eurozona (Magazzini nell’UE, Sede giuridica nell’UE, Partita IVA nell’UE)
  • Fornire fotografie che rispondano ai requisiti tecnici Yoox.

Il marketplace mette a disposizione del brand/partner il canale e i propri clienti.
Il brand ha la possibilità di caricare i prodotti, avendo cura di fare una selezione dei propri articoli, scegliendo tra quelli più richiesti e con migliori prestazioni. In più, ha l’opportunità di definire la descrizione: informazioni pertinenti e l’aggiunta di elementi distintivi – immagini di prodotto d’impatto e descrizioni dettagliate che devono seguire le linee guida del marketplace.

Cosa vendere su Yoox

Yoox offre una selezione ampia di prodotti raccolti in 4 macro categorie: abbigliamento – ampliato con il settore bambino nell’ultimo anno – gioielli, accessori e home design.
Capi d’abbigliamento e accessori ricercati e appartenenti ai più importanti designer al mondo; collection esclusive; proposte di moda eco-friendly; un assortimento unico di oggetti di design; capi vintage.

Quanto costa vendere su Yoox

Per ogni vendita effettuata, Yoox trattiene una commissione che può essere differente in funzione della categoria merceologia di riferimento, incluse IVA e spese di spedizione (sin dall’inizio, Yoox si è presentato sul mercato con una commissione del 24-25%).
È previsto una tariffa mensile di 50€ per ogni merchant operante sul marketplace, a partire dal primo ordine conseguito.
Nessun costo nascosto.

Spedizioni e resi su Yoox

Per i clienti, Yoox mette a disposizione corrieri come SDA e UPS e più opzioni di consegna:

  • Standard: 3-5 giorni lavorativi
  • Express: 1-2 giorni lavorativi
  • Standard UPS Acess Point: 3-5 giorni lavorativi

Garantisce una spedizione gratuita per ordini superiori a 150€ e una politica di reso/cambio entro 100 giorni dalla data di consegna.
Gli articoli spediti dai partner hanno tempi e costi di spedizione/reso differenti, che possono variare a seconda del venditore.
Per i brand invece, è possibile utilizzare un sistema di logistica personalizzato, senza sostenere alcun costo extra per l’imballaggio. In questo modo, il brand potrà garantire ai clienti spedizioni veloci e un monitoraggio completo dell’ordine.

Come promuovere i prodotti su Yoox?

Per aumentare la visibilità e le vendite, Yoox mette a disposizione diversi strumenti di marketing:

  • Pubblicità sul marketplace (gestita da Yoox)
  • Attività a pagamento dedicate ai brand: esposizione, newsletter, social media, fino a un completo negozio pop-up con piano di marketing integrato e creazione di contenuti
  • Galleria e newsletter
  • Buybox

La Buybox, che di norma regola la concorrenza tra i venditori, nel caso di Yoox è basato sul prezzo più competitivo, senza mostrare quello degli altri rivenditori. Dunque, viene data piena visibilità al seller con il miglior prezzo sul mercato, con l’obiettivo di offrire all’utente la miglior esperienza d’acquisto possibile.
In questo contesto, i partner hanno il pieno controllo sul prezzo finale del proprio articolo, il quale deve puntare ad essere competitivo e a classificarsi tra i migliori, in termini di convenienza.

Vendere sui marketplace: i 28 errori più comuni

Quanto è facile vendere online su piattaforme come Amazon, Zalando, eBay?

Sito web

www.yoox.com/

Anno fondazione

2000

Paese principale

Italia

Principali Paesi in cui opera

30 Paesi Europei

Prodotti pubblicati

300 milioni di prodotti e 2.000 brand

Visite web mensili

183 milioni

Utenti registrati

17 milioni, di cui 14 milioni solo in Italia

Categorie principali

Abbigliamento, gioielli, accessori e home design

Scegli Yocabe
La piattaforma intelligente per moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo, da subito
Integrazione one-click con le principali piattaforme e-commerce

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

21 Feb 2025

Zalando Partner: Opportunità e Vantaggi per i Brand nel Nuovo Ecosistema

Vuoi far crescere il tuo brand? Con Zalando Partner Program hai l’opportunità di entrare in uno dei marketplace di moda più potenti d’Europa!
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
21 Feb 2025

Vendere con Amazon Prime: Scegli la Soluzione Migliore tra FBA e SFP

Vuoi vendere su Amazon Prime? Scopri le differenze tra FBA, dove Amazon gestisce tutto per te, e SFP, per chi vuole mantenere il controllo delle spedizioni ma restare Prime! Qual è la scelta giusta per il tuo business?
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
30 Gen 2025

Dove vendere online in Italia: la classifica dei marketplace più popolari del 2024

Quali sono i principali marketplace in Italia sui quali le aziende italiane puntano di più? Leggi la classifica aggiornata!
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace
7 Gen 2025

Zalando cambia le regole del gioco: da oggi reso a 30 giorni anche in Italia

Da oggi reso a 30 giorni anche in Italia: Zalando sta cambiando le regole del gioco. Cosa significa per consumatori e brand?
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando