Scopri come Yocabe può aiutarti a vendere su Miinto
Miinto è un collettivo di negozi indipendenti che offre una vasta selezione di moda con oltre 3.000 brand e 200.000 prodotti tra cui scegliere.
Nasce nel 2009 dall’idea di due compagni di classe, Konrad Kierklo e Mike Radoor.
Le caratteristiche principali del marketplace includono una vasta rete di negozi indipendenti e una comunità di acquirenti, ciascuno con la propria visione e gusto, supportati da un team di curatori che presentano i prodotti sulla piattaforma.
L’azienda ha sede a Copenaghen, con uffici regionali a Oslo, Amsterdam e Varsavia, ed è partner di 1300 boutique.
Tra i paesi europei in cui Miinto è presente vi sono Danimarca, Svezia, Norvegia, Paesi Bassi, Belgio, Polonia, Svizzera e Italia.
Miinto offre ai negozi indipendenti la possibilità di avviare rapidamente la loro presenza online ed espandere il proprio mercato in modo conveniente. L’obiettivo principale del marketplace è far prosperare le boutique fisiche in un’epoca sempre più digitale, collaborando con esse per offrire ai clienti una vasta gamma di marchi.
Miinto rivolge sia alle boutique che ai brand la possibilità di vendere prodotti sulla piattaforma.
Per quanto riguarda le boutique, i vantaggi derivanti dalla collaborazione con il marketplace sono i seguenti:
Anche per i brand i vantaggi sono notevoli:
Ogni partner viene scelto da Miinto con molta attenzione per garantire ai clienti una vasta selezione di brand di qualità. La piattaforma, dal canto suo, fornisce ai partner l’accesso ad una vasta clientela appassionata di moda.
Il processo di vendita è semplice: quando un cliente effettua un ordine su Miinto, l’ordine viene trasmesso alle boutique fisiche, che si occupano di confezionarlo e spedirlo al cliente finale.
Se si tratta di ordini multipli, questi potrebbero essere spediti da diverse boutique, ma Miinto fa in modo che i clienti ricevano tutti gli acquisti in modo puntuale e accurato.
Anche se non è possibile contattare direttamente i negozi partner, il servizio clienti di Miinto è a disposizione per rispondere a tutte le domande degli utenti e, se necessario, può contattare un partner per conto del cliente.
Miinto, che accoglie boutique indipendenti di diverse dimensioni, è dedicato alla vendita di prodotti legati all’abbigliamento e agli accessori.
La vasta gamma di abbigliamento ha posizionato il marketplace tra i principali portali di moda online in Europa. Essa include:
Con una selezione di oltre 3000 brand, Miinto vanta un assortimento eccezionale che spazia dai marchi di lusso globali come Balenciaga, Gucci e Prada, fino a una ricca varietà di brand locali attentamente scelti.
Miinto si impegna a combattere la sovrapproduzione nell’industria della moda attraverso un approccio responsabile, attingendo a stock già disponibili nelle boutique.
Oltre ai prodotti nuovi di alta qualità, ha una sezione dedicata al second hand ed ha acquisito The Vintage Bar, sito dedicato alla compravendita di articoli di seconda mano da donna, aprendo così la strada verso la gestione di un mercato C2C (Consumer to Consumer) nel futuro.
L’obiettivo di Miinto è far sì che, entro il 2025, il 25% delle entrate provenga da articoli di seconda mano.
A differenza di altre piattaforme, Miinto non ha un proprio magazzino ma collega direttamente i consumatori alle boutique indipendenti, contribuendo a promuovere un futuro sostenibile dell’industria della moda e delle boutique locali.
Sul marketplace Miinto sono disponibili esclusivamente prodotti forniti dai venditori partner. I prodotti ordinati sul sito vengono venduti e consegnati direttamente da questi ultimi.
Il ruolo principale di Miinto è quello di intermediario, non di venditore diretto. Pertanto, il venditore partner è l’unico soggetto responsabile del contratto di vendita concluso con il cliente.
Le informazioni relative al venditore sono rese disponibili nella scheda del prodotto selezionato e nella successiva conferma dell’ordine.
Per quanto riguarda i resi, il cliente è tenuto a spedire i prodotti entro 14 giorni dalla richiesta di restituzione, che deve essere effettuata al venditore.
I costi di spedizione sono coperti dal venditore, a condizione che il cliente utilizzi l’etichetta di reso fornita dal marketplace e restituisca i prodotti dallo stesso paese in cui sono stati consegnati.
Il reso deve essere spedito tramite Corriere DHL, e il cliente può scegliere se richiedere il ritiro a domicilio o consegnare il prodotto in un punto autorizzato DHL.
Rispetto ad altre piattaforme, Miinto consente ai partner di discutere la commissione per la vendita sul canale in modo personalizzato.