Scopri come Yocabe può aiutarti a vendere su Coin
Coin S.p.A. è una società per azioni che, attraverso una catena italiana di grandi magazzini di fascia alta, opera con le insegne Coin, Coin Excelsior e Coincasa nei settori dell’abbigliamento, della bellezza e della decorazione d’interni (formando così il Gruppo Coin).
Coin è stata fondata nel 1916 da Vittorio Coìn che, da venditore ambulante di tessuti e articoli da merceria, qualche anno dopo apre il primo negozio dedicato.
Oggi Coin è di proprietà della società italiana Centenary S.p.A., che nel marzo del 2018 l’ha acquisita da BC Partners.
Attualmente è presente su tutto il territorio nazionale, con 37 punti vendita diretti che raccolgono le principali firme dell’abbigliamento e della bellezza di fascia alta e 102 store ad insegna Coincasa tra Italia ed estero – in particolare nell’area dell’Est Europa, nel bacino del Mediterraneo e nel Nord Europa.
Nato come department store italiano, Coin si affaccia al mondo dell’e-commerce nel 2014 con il brand Coincasa, dedicato all’home decoration. L’obbiettivo è quello di proporre le sue collezioni anche on-line sul sito coincasa.it, la e-boutique della casa.
Coin continua a evolversi e nel 2021 lancia la nuova boutique virtuale Coin.it dedicata all’abbigliamento per donna e uomo. Realizza un vero e proprio marketplace, che offre ai singoli brand la possibilità di connettersi alla piattaforma e gestire la propria logistica convogliandola all’interno di quella Coin. Propone così un’esperienza d’acquisto completa e onmichannel: alla rete dei 35 department store diffusi su tutto il territorio nazionale, Coin affianca infatti un place digitale che offre un’accurata selezione di abbigliamento, oltre al beauty e alla casa, con più di 1.000 marchi. Si tratta di un progetto che sperimenta un mix di categorie merceologiche così diverse all’interno dello stesso spazio digitale.
Immediata e intuitiva nella fruizione, la piattaforma Coin.it offre gli stessi vantaggi e servizi dello shopping in negozio, grazie alla presenza di un customer care dedicato. Permette, ad esempio, di usufruire dei servizi omnichannel come il click and collect (il cliente può acquistare un prodotto online e ritirarlo in negozio), di accedere ai programmi di loyalty attraverso la propria Coincard (carta di credito che permette di scegliere il tipo di rimborso) e di effettuare i propri acquisti con il supporto di un personal shopper.
Da un’analisi realizzata da SimilarWeb, ad oggi il marketplace registra una media di visite mensili pari a 1.445M.
Gli utenti che visitano la pagina sono costituiti per il 72,23% da donne e per il 27,87% da uomini, appartenenti a diverse fasce d’età, per lo più comprese tra i 25-34 anni (26,34%) e i 35-44 anni (26,65%).
Coin dispone di un portfolio di più di 1.000 marchi sul proprio marketplace, che combinano ricerca, nuove proposte e lusso accessibile. La varietà di prodotto e le diverse tipologie di insegne, permettono al venditore di collocarsi con i propri articoli in una fascia più o meno alta e di rivolgersi ad un target ben preciso.
Il brand/venditore può scegliere tra:
Vendere sui marketplace, in particolare sul canale Coin, non è mai stato così facile come con Yocabe.
Creazione di cataloghi multi-lingua, integrazione della logistica, setup ed ottimizzazione dei brand sul marketplace, promozione e marketing sono alcuni dei servizi offerti da un partner specializzato come Yocabe. Vuoi saperne di più?
Leggi i 9 vantaggi riservati ad ogni brand/venditore e sviluppa la tua strategia di vendita online.
Coin è il department store italiano dedicato al mondo dell’abbigliamento, della bellezza e dell’home decoration e propone un’ampia selezione di marchi all’interno di ogni settore.
Gli spazi dedicati alla moda e alla bellezza raccolgono più categorie: dall’abbigliamento agli accessori, dall’intimo alle scarpe, dal beachwear allo sportswear.
Gli spazi dedicati all’home decoration offrono articoli dedicati a diverse tipologie di arredo: dal soggiorno al bagno, dall’outdoor all’illuminazione interni, dal giardino ai tessili per la casa e altro ancora.
La spedizione può essere effettuata:
I costi di spedizione dipendono dalla tipologia di consegna scelta.
Prodotti venduti e spediti da Coin
Il costo può variare da 5,90 a 8,90 euro – spedizione standard per l’Italia, esclusi complementi d’arredo, con tempi di 3-5 giorni lavorativi.Per la spedizione standard nei Paesi EU diversi dall’Italia, il costo è di 20 euro con tempi di 3-5 giorni lavorativi.
Per i mobili e i complementi d’arredo il costo è pari a 8% dell’importo dell’ordine per un minimo di 40 euro con tempi di circa 20 giorni lavorativi. In questo caso, Coin mette a disposizione un vettore specializzato in funzione dell’area geografica di destinazione, al fine di garantire il miglior servizio possibile
Prodotti venduti e spediti da venditori
Ciascun venditore applica specifiche modalità di spedizione.
Per Prodotti diversi da mobili e complementi di arredo, Coin mette a disposizione una modalità di consegna del tutto gratuita: il “Click and Collect” è un servizio che permette al cliente di ritirare prodotti acquistati presso uno dei negozi fisici Coin.
Secondo la politica di reso del marketplace, è possibile rendere i prodotti acquistati entro 14 giorni dalla data di consegna e ricevere successivamente il rimborso.
Nel caso di prodotti venduti e spediti da Coin, è possibile restituire il prodotto in negozio (esclusi mobili e complementi d’arredo), o rispedendo l’articolo all’indirizzo indicato dal marketplace.
Nel caso di prodotti venduti e spediti da venditori diversi da Coin, è necessario fare riferimento al Customer Care del brand che ha spedito la merce – ciascun venditore adotta precise politiche di reso e rimborso, che sono riportate presso la pagina del venditore.