Scopri come Yocabe può aiutarti a vendere su Fnac
Nato nel 1954 come distributore offline, nel 2008 Fnac apre uno store online specializzato nella vendita di libri, informatica e biglietti per concerti e mostre d’arte.
Oggi è il quarto marketplace più visitato in Francia, dopo Amazon, Cdiscount e eBay, nonché la piattaforma e-commerce europea che cresce più velocemente. Fnac è specializzato nell’area tech. Recentemente ha acquisito Darty, noto retailer di prodotti di tecnologia di consumo.
Fnac si rivolge a più di 20 milioni di acquirenti e spedisce in oltre 184 Paesi. È un canale perfetto per i brand di tech e arredamento, interessati a Paesi come il Belgio, Portogallo, Svizzera, Olanda e, naturalmente, Francia (dove è il quarto marketplace per numero di visite mensili).
Per vendere su Fnac occorre:
Su Fnac è possibile vendere prodotti tecnologici, di arredamento, libri e biglietti per manifestazioni culturali o di intrattenimento. Tuttavia l’elettronica di consumo è la categoria principale del marketplace.
Per vendere su Fnac occorre pagare un’iscrizione di €39.99 che dà accesso all’account VendeurPro. Le commissioni sulla vendita variano dall’8% al 14%, a secondo della categoria. A questi costi si aggiungono le commissioni per la gestione che sono comprese tra i €0,49 e €1,49.
Le spedizioni sono interamente a carico dei Seller, che possono anche cooperare con un’azienda di spedizione convenzionata con il marketplace. I clienti di Fnac beneficiano del reso gratuito entro 30 giorni.
Per aumentare la visibilità dei prodotti e le probabilità di conversione, Fnac mette a disposizione molteplici strumenti marketing, tra cui annunci inseriti nelle newsletter, annunci display, promozioni speciali (ad esempio come il Black Friday) e la possibilità di cooperare con il team social marketing per mettere in risalto la propria offerta con contenuti ad hoc.