Scopri come Yocabe può aiutarti a vedere su Amazon
Amazon è la piattaforma e-commerce generalista più popolare del pianeta. Serve oltre 180 Paesi, riceve quasi 200 milioni di visite ogni mese e conta oltre 300 milioni di utenti registrati.
Nato come libreria online, oggi rappresenta un canale di vendita online irrinunciabile per la maggior parte dei brand.
Il 49% delle ricerche di un prodotto sul web inizia proprio da Amazon (il 36% sui motori di ricerca come Google).
La varietà dell’offerta, i prezzi competitivi, la logistica impeccabile e l’approccio del “cliente al primo posto” sono gli elementi chiave sui quali il gigante di Jeff Bezos ha costruito il successo dell’ultimo decennio. Decennio nel quale Amazon è stato capace di accrescere le aspettative e i bisogni degli utenti, fornendo loro spedizioni sempre più rapide, servizi sempre più efficienti e sperimentazioni innovative.
Tra queste i test sulle consegne con i droni o nel bagaglio della propria auto, i servizi di protezione della proprietà intellettuale, l’app per scansionare gli oggetti e comprarli nella piattaforma, oppure il sistema che consente agli oggetti smart della casa di acquistare in autonomia.
Gli utenti possono iscriversi gratuitamente ad Amazon oppure abbonarsi a Prime e ottenere consegne gratuite in 1 giorno su 2 milioni di prodotti, accesso a musica, e-book, film e serie TV in streaming, uno spazio illimitato di archiviazione foto, accesso in anteprima alle offerte lampo.
Le strategie per vendere su Amazon sono tre:
La Guida Professionale “Amazon: qual è la strategia di vendita più adatta al tuo Brand” approfondisce tutti i vantaggi e i rischi di ciascuna opzione.
Amazon è una piattaforma generalista, dunque adatta a vendere di tutto: dai vestiti agli attrezzi per il fa-da-te. Il fashion rappresenta una delle categorie più acquistate online. Non a caso Amazon le dedica un’intera sezione, che in Italia prende il nome di Amazon Moda. Tra le categorie più cercate vi sono anche:
Il cibo rappresenta una nuova categoria nella quale il marketplace si sta concentrando. Con il servizio Amazon Prime Now (in Italia disponibile in alcune città come Roma, Torino, Milano) la piattaforma garantisce la consegna di prodotti freschi entro due ore.
Amazon.it dedica inoltre un’intera sezione al Made in Italy.
Amazon prevede due piani di vendita:
Nel caso di una Strategia Vendor, come detto, è Amazon ad occuparsi di tutte le fasi della vendita. I Seller invece possono spedire gli ordini autonomamente oppure affidarsi alla logistica Amazon FBA. In quest’ultimo caso è sempre Amazon ad occuparsi di tutti gli aspetti: dalla spedizione ai resi, compreso il customer service multi-lingua. Con il FBA i prodotti sono allocati nei magazzini Amazon ma – all’occorrenza – potrebbero essere spediti verso altri canali.
Inoltre, grazie al Programma Pan Europeo di Amazon, i prodotti gestiti con modalità FBA possono essere spediti in tutta Europa al costo di spedizioni locali. Nel modello FBA oltre alle commissioni di vendita (che dipendono dalla categoria e dal mercato), il Seller versa le commissioni di logistica, costituite dalle spese di gestione e di stoccaggio.
Su Amazon i resi sono gratuiti ed effettuabili entro 30 giorni dalla consegna.
Per aumentare la visibilità e le vendite, Amazon mette a disposizione diversi strumenti di marketing, tra cui:
Questo articolo approfondisce tutti gli strumenti marketing per aumentare la visibilità e le vendite su Amazon.