Quasi 1 acquisto online su 2 avviene già sui marketplace

I canali online più efficaci per il tuo brand

Il 49% degli utenti cerca un prodotto online direttamente su Amazon. I comportamenti di acquisto stanno rapidamente evolvendo e presidiare le piattaforme di vendita online è ormai una necessità. Perché dunque non potenziare la presenza sui canali più rilevanti per il tuo brand?

I nostri canali

36 modi per moltiplicare il tuo successo

Un elenco di canali in continua evoluzione per espandere il tuo business ed offrirti nuove opportunità di crescita online

Con 235 milioni di prodotti, 304 milioni di utenti registrati in oltre 180 Paesi, Amazon è l’e-commerce per eccellenza, nonché il brand con maggior valore al mondo.
Milioni di consumatori acquistano abitualmente su Zalando, il marketplace specializzato in abbigliamento, accessori e calzature n.1 in Europa.
È l’outlet online della moda. Ogni giorno 34 milioni di clienti registrati accedono a una selezione di prodotti fashion, home & beauty a prezzi davvero speciali.
Yoox è la più grande piattaforma di vendita al dettaglio online al mondo in ambito fashion e luxury.
ABOUT YOU, tra le aziende e-commerce in più rapida espansione in Europa, ospita oltre 3.800 marchi, una vasta gamma di prodotti di moda.
Classificato tra i 25 siti più visitati al mondo, Ebay opera in 26 Paesi e ospita al suo interno 1 miliardo di prodotti di diverse categorie, tra cui fashion, arredo e tecnologia.
Nato come department store italiano, Coin è il marketplace dedicato al mondo dell’abbigliamento, della bellezza e dell’home decò.
Galeries Lafayette è il marketplace del celebre department store francese. Lo store online è focalizzato sul mondo del fashion.
Presente in 26 Paesi, La Redoute è una piattaforma online francese orientata alla vendita di prodotti fashion e biancheria casa.
Spartoo è una piattaforma francese che ospita più di 5.600 brand e 366.000 modelli di scarpe, borse, abbigliamento, biancheria e prodotti di bellezza.
Aliexpress è un servizio di negozi online di piccole aziende cinesi che vendono in tutto il mondo. È il sito web di vendite online più visitato in Russia.
È il primo marketplace polacco e il quinto in Europa. Ha 16 milioni di utenti e 20 milioni di prodotti di abbigliamento, articoli per la casa e sportivi.
Tra le 500 compagnie di Fortune, Best Buy è una delle principali catene americane. Dal 2011 ha aperto il marketplace ai venditori terzi.
Con 8 milioni di clienti, è il rivenditore olandese più popolare per il suo assortimento, la consegna rapida e la convenienza.
Brand Alley è un retailer online del fashion britannico specializzato nelle vendite flash di prodotti di bellezza, abbigliamento e arredo casa.
Cdiscount è uno dei principali marketplace francesi con oltre 40 categorie in vendita, 8 milioni di utenti e 1 milione di visitatori al giorno.
El Corte Inglés è il marketplace della famosa catena di magazzini spagnola, fondata nel 1940. Oggi è il terzo sito e-commerce più visitato in Spagna.
ePrice è un marketplace italiano di elettrodomestici e tecnologia. Si rivolge a 4 milioni di italiani e ospita al suo interno circa 8 milioni di referenze.
Fondato nel 2007 in UK, Farfetch è l’unico mercato digitale globale per la moda di lusso con 2.900 marchi spediti in ben 190 Paesi.
Flipkart è l’unico vero competitor di Amazon in India. Ospita al suo interno 80 milioni di prodotti e ha milioni di utenti registrati.
Fnac è un retailer francese fondato nel 1954 e specializzato nella vendita di prodotti tecnologici, articoli per la casa, libri, console e giochi.
È il più grande marketplace inglese. Vende 6 milioni di prodotti di abbigliamento, elettronica, giocattoli, salute e bellezza, arredo casa in 32 Paesi.
JD.com è il secondo marketplace più visitato in Cina. Riceve ogni mese oltre 300 milioni di visite e offre oltre 8 milioni di prodotti.
ManoMano ospita 1800 seller, 4 milioni di prodotti e una community di esperti di bricolage, pronti a dare consigli online agli utenti europei.
Manor, importante catena di grandi magazzini in Svizzera, è un marketplace dedicato al mondo della moda, della bellezza, della casa e della famiglia.
Una delle maggiori piattaforme ecommerce dell’America Latina. Conta 300 milioni di clienti dal Messico, Colombia, Perù, Cina, Argentina.
Miravia rappresenta la promettente iniziativa attraverso la quale Alibaba ha fatto il suo ingresso a dicembre 2022 nel mercato europeo nel settore dei prodotti fashion&lifestyle.
È l’e-tailer del lusso più promettente del medio oriente. Registra oltre 10 milioni di visite al mese provenienti da Emirati Arabi, Egitto, Arabia Saudita, India.
Con 7,9 miliardi di euro di vendite online e una presenza in 30 Paesi in Europa, America ed Asia, Otto è uno dei principali retailer nel panorama e-commerce.
Con 105 milioni di utenti registrati e il 27% della quota di mercato, Rakuten è il marketplace di riferimento del mercato giapponese.
Target è uno dei retailer più famosi negli Usa. Nel 2019 lancia Target+, un marketplace aperto ai venditori di terze parti.
Parte del gruppo H&M, Afound è una piattaforma svedese che aiuta oltre 500 brand a vendere online, soprattutto grazie alle promozioni a tempo.
È un marketplace cinese focalizzato sui prodotti di alta qualità di abbigliamento, cura della persona, arredo, cibo. Riceve 233 milioni di visite al mese.
Walmart è la più grande catena al mondo nel canale della grande distribuzione organizzata con 11.718 negozi e club in 28 Paesi.
Decathlon è un marketplace internazionale dedicato alla vendita di abbigliamento, scarpe e attrezzatura sportiva.
Miinto è un collettivo di negozi indipendenti che offre una vasta selezione di moda con oltre 3.000 brand e 200.000 prodotti tra cui scegliere.
Se ti è capitato di farti questa domanda almeno una volta, allora sei nel posto giusto. Abbiamo realizzato

Dove raggiungere più clienti online, oltre il tuo e-commerce?

Abbiamo realizzato un’analisi approfondita del panorama mondiale dei marketplace nel 2024, ricca di dati e informazioni, con una prospettiva dettagliata per comprendere appieno le dinamiche e le sfide di questo mondo in costante evoluzione.Scarica la Mappa, è a un click da qui.