Vendere online all'estero

Amazon pronta a conquistare anche l’Olanda

Il colosso (ri)lancia amazon.nl e punta a contrare le realtà locali come Bol. Ecco 4 ragioni per cui conviene iniziare a vendere online in Olanda su Amazon

Pubblicato 1 Apr 2025

L'ultimo tassello in Europa per Amazon

Amazon annuncia ai venditori di tutto il mondo l’imminente nascita di un nuovo marketplace europeo: amazon.nl. Più che un ingresso inedito nel mercato olandese, quello di Jeff Bezos sarà un “rientro” in grande stile.

Amazon.nl è infatti online dal 2013, ma come un semplice e-commerce di libri. Per acquistare sulla piattaforma americana, gli utenti olandesi sono costretti a collegarsi ad Amazon Germania e a modificare la lingua di navigazione.

Il gruppo americano punta così a contrastare il principale player del mercato bol.com e la celebre catena olandese Coolblue.

"Il lancio è previsto entro febbraio 2020 e sia venditori locali che internazionali possono già registrarsi su amazon.nl."

Vendere in Olanda su Amazon: 4 ragioni per iniziare subito

I brand dovrebbero includere subito amazon.nl nella propria strategia di vendita online per almeno 4 motivi:

  1. I venditori internazionali hanno un immediato vantaggio competitivo rispetto a quelli olandesi. Conoscono già i meccanismi e le regole della piattaforma, certamente poco familiari per i seller locali.
  2. Tutti gli occhi saranno puntati su Amazon. Il colosso sta lavorando a un lancio imponente che includerà promozioni, offerte speciali e una considerevole risonanza sui media. Questo si tradurrà in visibilità e maggiori probabilità di vendita.
  3. “Chi prima arriva, meglio alloggia”. I seller che guadagneranno un buon ranking sulla piattaforma nei suoi primi mesi di vita (vendendo e guadagnando feedback positivi), avranno più probabilità di conservare una posizione favorita nelle classifiche e nei risultati di ricerca di Amazon.
  4. L’e-commerce olandese sta vivendo una frizzante fase di crescita. Nei Paesi Bassi la penetrazione internet ha raggiunto il 96% della popolazione1. Di questi il 72% compra online2, spendendo in media 622 € all’anno3. I prodotti più popolari sono fashion (55% del totale), dispositivi elettronici (43%) e libri (34%)3. La ING Dutch bank4 stima che entro il 2025 il 75% dei prodotti retail sarà venduto online attraverso i marketplace; più della metà delle vendite sarà concentrata in una o al massimo due piattaforme e-commerce. Nella “battaglia delle vendite online” che si scatenerà nel mercato olandese, Amazon avrà certamente un ruolo primario.

Entro il 2025 nei Paesi Bassi il 75% dei prodotti sarà venduto online sui marketplace e di questi più della metà tramite una o due piattaforme.

Ad oggi Bol.com domina le classifiche dei marketplace più popolari in Olanda, con oltre 45 milioni di sessioni web al mese. Tra i marketplace più visitati nei Paesi Bassi spiccano Zalando con una media di oltre 10 milioni di visite mensili, AliExpress,  Wehkamp.5

 

I requisiti minimi per vendere online su Amazon.nl

Per presidiare il nuovo marketplace di Amazon, i brand e i rivenditori professionisti devono:

  1. possedere la partita IVA olandese
  2. dotarsi della struttura logistica più adatta a garantire spedizioni veloci e a gestire localmente i resi
  3. tradurre e localizzare i contenuti. È essenziale che i titoli e le descrizioni del prodotto siano corrette e facilmente fruibili dagli utenti locali
  4. garantire un servizio di customer service che parli la lingua olandese e che possa fornire ai clienti il supporto di cui hanno bisogno.
  5. aprire un conto bancario olandese. Come sottolineano alcune fonti, il marketplace dei Paesi Bassi è l’unico nel quale Amazon impone tale requisito

La piattaforma YOCABÈ può rappresentare uno strumento prezioso per vendere su Amazon in Olanda pur non avendo tutti i requisiti necessari.

 


* Indicatore formulato dalla Commissione Europea che esprime il livello di digitalizzazione di un Paese, calcolato su fattori come la diffusione della banda larga, le competenze digitali e le attività online(e-commerce e e-banking).
1 InternetWorldStats
2 Digital Innovation Report 2019 – We are Social
3 PostNord Ecommerce in Europe 2018
4 https://tamebay.com/2020/01/amazon-goes-double-dutch.html
5 Dati Similarweb

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

21 Feb 2025

Zalando Partner: Opportunità e Vantaggi per i Brand nel Nuovo Ecosistema

Vuoi far crescere il tuo brand? Con Zalando Partner Program hai l’opportunità di entrare in uno dei marketplace di moda più potenti d’Europa!
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
21 Feb 2025

Vendere con Amazon Prime: Scegli la Soluzione Migliore tra FBA e SFP

Vuoi vendere su Amazon Prime? Scopri le differenze tra FBA, dove Amazon gestisce tutto per te, e SFP, per chi vuole mantenere il controllo delle spedizioni ma restare Prime! Qual è la scelta giusta per il tuo business?
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
30 Gen 2025

Dove vendere online in Italia: la classifica dei marketplace più popolari del 2024

Quali sono i principali marketplace in Italia sui quali le aziende italiane puntano di più? Leggi la classifica aggiornata!
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace
7 Gen 2025

Zalando cambia le regole del gioco: da oggi reso a 30 giorni anche in Italia

Da oggi reso a 30 giorni anche in Italia: Zalando sta cambiando le regole del gioco. Cosa significa per consumatori e brand?
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando