Osservatorio Marketplace

Marketplace a confronto sul tema della sostenibilità

Quali sono i principali marketplace in Italia sui quali le aziende italiane puntano di più? Leggi la classifica aggiornata!

Pubblicato 1 Apr 2025

Negli ultimi anni, la sostenibilità si è affermata come una tematica cruciale, soprattutto nel contesto del commercio online, dove le emissioni svolgono un ruolo di rilievo.

Affrontare questa sfida è diventato imperativo, e i marketplace si stanno distinguendo per il loro impegno concreto verso la sostenibilità ambientale.

Da anni, hanno sviluppato piani ambiziosi, anticipando le aspettative dei consumatori e dimostrando una crescente sensibilità alle questioni ambientali.

Parlando di marketplace, due grandi nomi spiccano in particolare: Amazon e Zalando. Cosa possiamo dire in merito al confronto tra Amazon e Zalando sulla sostenibilità?

Zalando, il rinomato gigante della moda online in Europa, ha lanciato l’iniziativa “do.MORE“, con l’obiettivo di trasformarsi in una piattaforma di moda sostenibile. L’azienda si impegna attivamente nella riduzione delle emissioni di carbonio e nella promozione di pratiche sostenibili, tra cui l’uso esclusivo di energia rinnovabile.

Amazon ha adottato una strategia che pone al centro dell’attenzione la sostenibilità ambientale nelle proprie operazioni. Nel 2019, Amazon è stato tra i cofondatori del Climate Pledge, un’iniziativa finalizzata a raggiungere l’obiettivo di zero emissioni nette di CO2 entro il 2040.

Zalando e sostenibilità: quali sono gli obiettivi del progetto?

zalando

Zalando si impegna attivamente nella trasformazione in una piattaforma di moda sostenibile, perseguendo l’ambizioso obiettivo di generare vantaggi significativi per le persone e per l’ambiente.

L’azienda dedica risorse considerevoli alla riduzione delle emissioni di carbonio, abbracciando una visione a lungo termine volta a mitigare l’impatto ambientale della sua attività.

Attraverso un approccio olistico, Zalando si adopera per adottare iniziative sostenibili che affrontano in modo proattivo le sfide connesse al cambiamento climatico, contribuendo così a costruire un settore della moda più consapevole e responsabile.

Alcuni dati rilevanti 

78%

Dal 2017, Zalando ha registrato una notevole riduzione del 78% nelle emissioni di gas serra di Scope 1 e Scope 2. Questi due ambiti includono sia le emissioni dirette generate internamente dall’azienda (Scope 1) sia quelle indirette associate all’energia acquistata (Scope 2).

Questi dati evidenziano gli sforzi concreti di Zalando nel limitare il proprio impatto ambientale e adottare pratiche aziendali più sostenibili.

62.000t

Nel corso del 2022, su un totale di 62.000 tonnellate di materiali di imballaggio utilizzati, l’86% proveniva da fonti riciclate, dimostrando l’accentuato impegno dell’azienda verso l’utilizzo responsabile delle risorse.

Ancora più rilevante è il fatto che il 99% di questi materiali era riciclabile, enfatizzando la volontà di Zalando di promuovere l’economia circolare e contribuire alla riduzione dei rifiuti. Questi risultati tangibili riflettono l’approccio pragmatico di Zalando nella gestione delle sue attività in linea con principi ambientali sostenibili.

i numeri

Amazon e sostenibilità: quali sono gli obiettivi del progetto? 

zalando

Amazon ha stabilito l’ambizioso obiettivo di conseguire la neutralità carbonica entro il 2040, anticipando di un decennio gli impegni fissati dall’Accordo di Parigi.

Questo impegno evidenzia il costante lavoro svolto dall’azienda per bilanciare le emissioni di carbonio generate dalle proprie operazioni.

Tale equilibrio è attuato attraverso significativi investimenti in progetti volti alla mitigazione delle emissioni e attraverso azioni concrete di riforestazione.

In questo modo, Amazon non solo si propone di adempiere alle aspettative ambientali ma si pone anche come precursore nel perseguire soluzioni sostenibili oltre gli standard globali.

Alcuni dati rilevanti 

90%

Amazon sta compiendo significativi progressi verso la sostenibilità energetica. Nel 2022, il 90% dell’energia elettrica utilizzata dall’azienda derivava da fonti di energia rinnovabile, con l’obiettivo ambizioso di raggiungere il 100% entro il 2025.

$2 B

Questo impegno concreto è sostenuto da investimenti consistenti, poiché Amazon ha destinato 2 miliardi di dollari tramite il Climate Pledge Fund per promuovere lo sviluppo di tecnologie sostenibili.

Con tali iniziative, Amazon si pone all’avanguardia nella transizione verso un modello energetico più sostenibile e contribuisce attivamente alla realizzazione di soluzioni innovative per affrontare le sfide ambientali.

Marketplace e ambiente: Amazon e Zalando a confronto sulla sostenibilità

Amazon e Zalando emergono come i principali attori nel panorama della sostenibilità nei marketplace. Amazon si posiziona al vertice della classifica con punteggi elevati in tutte le categorie, seguito da Zalando. 

Entrambi hanno compiuto progressi significativi nell’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili, con Zalando che ha già completato la transizione, mentre Amazon ha dichiarato di farlo entro il 2025

Inoltre, Amazon e Zalando si distinguono per i loro sforzi nel promuovere il packaging sostenibile attraverso progetti specifici.

Entrambi i marketplace offrono una selezione di prodotti sostenibili, spesso contrassegnati con un’etichetta apposita, e hanno avviato iniziative per il riutilizzo dei prodotti

I tuoi prodotti proprio dove i clienti li stanno cercando. Scegli Yocabe
La piattaforma intelligente per moltiplicare le tue vendite online sui marketplace di tutto il mondo, da subito

Amazon e Zalando a confronto sulla sostenibilità: Vendi su Zalando e Amazon con Yocabe

Yocabe rappresenta il partner ideale per i brand che desiderano aumentare la visibilità e le vendite online.

Offre, infatti, la possibilità di massimizzare le vendite su due dei principali marketplace: Zalando, colosso della moda online in Europa, e Amazon, la piattaforma e-commerce generalista più popolare del pianeta.

Entrambi sono essenziali per chi desidera espandere le proprie vendite online, ma spesso risultano complesse da affrontare.

"Yocabe, al contrario, offre un approccio snello, veloce e altamente efficace, con numerosi casi di successo a testimonianza della nostra capacità di generare risultati significativi per i nostri partner."

Dove raggiungere più clienti online?

Se ti è capitato di farti questa domanda almeno una volta, allora sei nel posto giusto.

Potenzia la tua strategia di vendita

Iscriviti alla newsletter Yocabè per ricevere insight esclusivi sui marketplace e far crescere il tuo brand online.

Articoli dal nostro Osservatorio

Una selezione di articoli scelti dalla redazione su temi di strategia, contenuti e news dal mondo marketplace

21 Feb 2025

Zalando Partner: Opportunità e Vantaggi per i Brand nel Nuovo Ecosistema

Vuoi far crescere il tuo brand? Con Zalando Partner Program hai l’opportunità di entrare in uno dei marketplace di moda più potenti d’Europa!
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
21 Feb 2025

Vendere con Amazon Prime: Scegli la Soluzione Migliore tra FBA e SFP

Vuoi vendere su Amazon Prime? Scopri le differenze tra FBA, dove Amazon gestisce tutto per te, e SFP, per chi vuole mantenere il controllo delle spedizioni ma restare Prime! Qual è la scelta giusta per il tuo business?
Analisi & Trend
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando
30 Gen 2025

Dove vendere online in Italia: la classifica dei marketplace più popolari del 2024

Quali sono i principali marketplace in Italia sui quali le aziende italiane puntano di più? Leggi la classifica aggiornata!
Analisi & Trend
Osservatorio Marketplace
7 Gen 2025

Zalando cambia le regole del gioco: da oggi reso a 30 giorni anche in Italia

Da oggi reso a 30 giorni anche in Italia: Zalando sta cambiando le regole del gioco. Cosa significa per consumatori e brand?
Fashion & Marketplace
Osservatorio Marketplace
Zalando